Agroindustria
Agrofarmaci, le norme frenano l’innovazione
L’Assemblea annuale di Agrofarma, l’Associazione nazionale delle imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, tenutasi all’inizio del mese di giugno ha rinnovato le proprie cariche, eleggendo alla presidenza per i prossimi due anni Paolo Tassani. Una nomina nel segno della continuità dato che il neoletto presidente aveva guidato l’Associazione negli ultimi sei mesi. In occasione […]
Sfide di sostenibilità di Syngenta Biologicals
Riduzione del numero di prodotti disponibili per la protezione delle colture; maggiori richieste della grande distribuzione organizzata e del consumatore in termini di sicurezza e salubrità alimentare; comparsa di fenomeni di resistenza e di specie aliene; eventi climatici estremi sempre più frequenti. Sono queste alcune delle sfide che il settore primario si trova oggi ad […]
Agrofarma, Paolo Tassani eletto presidente
L’Assemblea annuale di Agrofarma, l’Associazione nazionale delle imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica a cui aderiscono 31 imprese che realizzano il 95% del fatturato italiano del comparto, ha rinnovato le proprie cariche, eleggendo alla presidenza per i prossimi due anni Paolo Tassani. Vicepresidente è stato eletto Massimo Scaglia. “È un grande onore – ha […]
UVBoosting, la difesa con i raggi UV
Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]
BDF, banche dati utili per gli agricoltori
Momento impegnativo questo per chi si occupa di agricoltura: nuovo Piano colturale grafico, Fascicolo aziendale integrato, domanda unificata Pac, sono solo alcuni dei temi con i quali gli agricoltori si dovranno direttamente confrontare nei prossimi mesi, tra tentativi istituzionali di semplificazione delle procedure e ulteriori nuove incombenze burocratiche e amministrative all’orizzonte. Aspetto centrale per chi […]
Syngenta accelera l’innovazione
L’agricoltura europea è sempre più attenta alla sostenibilità ambientale e un numero crescente di imprese agricole anche di grandi dimensioni sceglie la via dell’agricoltura rigenerativa, dell’impiego delle biosolution per la difesa e la nutrizione delle piante e della ricostituzione della biodiversità. È quanto emerso chiaramente nell’incontro «Syngenta Agcelerating Innovation» dello scorso 25 marzo svoltosi a […]
In crescita l’agricoltura digitale e sostenibile
In base ai dati dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università degli Studi di Brescia, ha affermato Enrica Gentile − Ceo di Aretè − durante la presentazione del secondo Rapporto Agrofarma, la sau gestita secondo i criteri dell’agricoltura 4.0 e […]
Trasformazione digitale, il contributo di BASF
A Roma, nella prestigiosa location del Chiostro del Bramante, si è tenuto il 28 marzo scorso un nuovo appuntamento della campagna BASF «Passione per l’agricoltura, il più grande lavoro sulla Terra». L’evento ha posto l’accento sul ruolo fondamentale degli strumenti digitali a sostegno degli agricoltori e della gestione sostenibile delle colture. L’incontro si è focalizzato […]