Agroindustria
Novità in mostra a Fieragricola 2020
Alcune delle novità che si potranno vedere nei 4 giorni di Fieragricola 2020 Easy Line 2.0 I sistemi di abbeveraggio a terra Lubing per tacchini si sono arricchiti della struttura Easy Line 2.0. L‘elemento centrale del sistema consiste in 2 abbeveratoi che, una volta azionati dal pendolo che viene spostato dalla testa dell’animale, fanno fluire […]
Crisi del mais: in arrivo il piano nazionale
Una leggera ripresa sul fronte delle superfici alla quale non è corrisposto un aumento della produzione. Anche per il 2019 il mais italiano arranca e resta più o meno stabile attorno ai 630.000 ettari, mentre paesi come la Spagna e la Romania stanno andando avanti a vele spiegate. Ormai da diversi anni la tradizionale «Giornata […]
Fondi di Apo Conerpo per la lotta alla cimice
Uno strumento straordinario per supportare i soci nell’annus horribilis della frutticoltura: 16 milioni di euro, disponibili a condizioni agevolate fino a un massimo di 3.000 euro/ha da utilizzare per l’acquisto di mezzi tecnici così da permettere agli agricoltori di difendersi dalla cimice asiatica e dalle calamità naturali. È questo l’ultimo e fondamentale atto per il […]
Il successo dei biostimolanti passa dalla Ricerca
Per i biostimolanti, categoria di mezzi tecnici in grande sviluppo da diversi anni, l’attività di ricerca è fondamentale. Lo è perché questi prodotti hanno un meccanismo d’azione complesso, completamente diverso da quello degli agrofarmaci e dei fertilizzanti, cioè la capacità di stimolare quei processi naturali della pianta che migliorano l’assorbimento e l’efficienza d’uso dei nutrienti, […]
Senior 75 WG, l’erbicida flessibile per il grano
Nel frumento (sia tenero sia duro) la gestione della flora infestante assume un ruolo prioritario in quanto la competizione floristica può determinare importanti perdite quanti-qualitative. Per la campagna cerealicola 2020 Corteva Agriscience (società americana nata dalla fusione tra Dow e DuPont) ha introdotto sul mercato Senior 75 WG, un nuovo graminicida ad ampio spettro d’azione […]
Fira, il forum di Tolosa che stuzzica l’interesse per i robot in agricoltura
Il 10 e 11 dicembre scorso la città francese di Tolosa ha ospitato la quarta edizione di Fira, il Forum internazionale della robotica agricola, appuntamento che si sta caratterizzando per la forte qualità dell’offerta e lo sguardo aperto al futuro della meccanizzazione del settore. L’evento è a metà strada tra un’esposizione di robot, a livello […]
Michele Masotti: nuove responsabilità per i brand Fendt e Laverda
Dal 1° gennaio scorso Michele Masotti ha assunto il ruolo di business manager per i marchi Fendt e Laverda per il territorio italiano. Lo abbiamo invitato in Redazione per un’intervista durante la quale ha spiegato la sua filosofia di lavoro e gli obiettivi che si è posto per aumentare la penetrazione dei due brand in […]
BIOOtwin L, il nuovo diffusore è biodegradabile
La difesa delle colture dai lepidotteri fitofagi ha visto un vero e proprio salto di qualità, in termini di sostenibilità e basso impatto ambientale, con l’introduzione e la diffusione della tecnica della confusione sessuale. I produttori hanno così potuto abbattere considerevolmente il numero di trattamenti insetticidi e le strategie di difesa integrata sono state potenziate, […]
Smart feeding per aumentare produttività e qualità dei trinciati
La scelta più importante che l’allevatore deve fare ogni anno per garantirsi il successo in stalla è quella legata agli ibridi di mais più adatti per le sue esigenze e per i suoi terreni. Ma anche negli appezzamenti più fertili ed omogenei si possono avere importanti variazioni che modificano produzione e qualità del trinciato. I […]
Grana Padano: +5% le forme prodotte nel 2019
Il Grana Padano si conferma il prodotto dop (denominazione d’origine protetta) più consumato al mondo e continua a crescere. Nel 2019 sono state prodotte 5.182.585 forme con un incremento, stimato per fine anno, pari al 5,06% (149.297 forme in più). L’export, con oltre 2 milioni di forme, rappresenta il 41% del prodotto marchiato e fa […]