Agroindustria

Un nuovo “quartier generale” a Milano per Syngenta

Syngenta ha presentato il 6 luglio a Milano la nuova sede italiana – «Milano Innovation Hub» che si propone di essere un osservatorio da cui tracciare l’evoluzione dell’agricoltura in Italia. Il nuovo headquarter, inaugurato alla presenza del Ceo di Syngenta Italia, Riccardo Vanelli, del Vicesindaco di Milano, Anna Scavuzzo e del Presidente del Municipio IX […]

Cnh Industrial investe nelle sedi di Torino e Modena

Cnh Industrial il gruppo specializzato nella produzione di macchine per l’agricoltura e l’edilizia partecipata al 26,9% dalla holding finanziaria Exor presieduta da John Elkann, ha recentemente annunciato, in occasione di un incontro con la stampa dello scorso 29 giugno a Torino, nuovi investimenti in riqualificazione e R&D in Italia. A comunicarlo è stato Carlo Alberto […]

Maccarese diventa «Model Farm» di Maschio Gaspardo

Maccarese società agricola ha siglato un accordo di collaborazione come «Model Farm» con Maschio Gaspardo, azienda leader nella produzione di attrezzature agricole per l’intero ciclo agronomico, dalla lavorazione del terreno alla manutenzione del verde, dalla semina alla fertilizzazione, dalla protezione delle colture alla raccolta. Il progetto coinvolge aziende agricole specializzate e altamente professionali attraverso una […]

L’Assemblea FISSSA rilancia il ruolo strategico dei centri di saggio

Durante l’ultima assemblea FISSSA (Federazione nazionale che rappresenta i centri di saggio), riunitasi in concomitanza delle Giornate fitopatologiche tenutesi dal 21 al 24 giugno scorsi a Fico (Bologna), è stato definito il direttivo e le linee programmatiche per i prossimi 3 anni. Sono stati confermati presidente Stefano Bergaglio, vicepresidente Francesco Picchi e tesoriere Stefano Cassani oltre […]

Tutto pronto per il Pachino Day

Il Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino igp, in occasione dell’anniversario per i 20 anni dalla sua fondazione, organizza la prima Giornata internazionale del pomodoro di Pachino igp – Pachino Day, istituita con il patrocinio del Ministero per le politiche agricole, che porterà a Pachino nel primo weekend di luglio personaggi noti del mondo […]

BASF logo

Stabilizzatori dell’azoto, per una fertilizzazione più sostenibile

Il contesto macroeconomico sempre più complesso e in continuo cambiamento ha riproposto con forza la necessità di efficientare i mezzi tecnici che contribuiscono a migliorare le rese e a realizzare un’agricoltura sempre più sostenibile, in linea con quanto definito dalla strategia Farm to Fork. In questo scenario, un tema di grande attualità riguarda i fertilizzanti […]

Pellenc Italia logo

Pellenc Italia celebra 25 anni di attività

Il 27 e 28 maggio scorsi si è svolta la convention nazionale di Pellenc Italia per il lancio dei nuovi prodotti 2022 e per celebrare i 25 anni di attività dell’azienda. Una due giorni durante i quali erano presenti i rivenditori autorizzati di tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di conoscere e testare tutte […]

Ci lascia Ghedini, fondatore di CIFO

Il presidente Leonardo Valenti, gli amministratori e il personale di CIFO annunciano con dolore la scomparsa del fondatore Romano Ghedini. Pioniere del comparto dei fertilizzanti speciali, Ghedini è stato un innovatore e un imprenditore lungimirante che ha reso CIFO una delle più importanti realtà italiane nei prodotti per il garden e per l’agricoltura, comprendendo in […]

L’autosufficienza energetica passa dal biometano

La crisi energetica sta spingendo l’acceleratore su tutti i progetti che possono contribuire ad affrancarci dalla dipendenza del gas russo. Uno di questi si chiama Agri.Bio.Metano, filiera presentata il 23 giugno scorso al Museo della Civiltà contadina di Bentivoglio (Bologna), quando nel corso di un incontro pubblico è stata ufficializzata la partnership siglata tra Coprob-Italia […]

Nuova fabbrica in Spagna per Rivulis

Rivulis, azienda leader nelle soluzioni di microirrigazione, ha annunciato l’apertura del suo innovativo stabilimento a Manzanares, in Spagna. Con una superficie di 6.000 metri quadrati, la nuova struttura consentirà l’espansione della capacità produttiva necessaria per servire al meglio i mercati strategici europei e africani e creare nuovi posti di lavoro a livello locale. «Questo importante […]