Agroindustria

Sostenibilità, le priorità secondo Syngenta

La 9^ edizione del Food & Science Festival, promosso da Confagricoltura Mantova e di cui Syngenta è media partner, si è confermata come un momento di incontro unico dedicato alla divulgazione scientifica e all’analisi delle grandi trasformazioni che attraversano il comparto agricolo. L’evento, tenutosi a Mantova dal 16 al 18 maggio scorsi, ha visto infatti […]

Intesa Sanpaolo: 10 miliardi per le filiere agroalimentari

Prende il via da Firenze Agri-talk, il ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere del made in Italy agroalimentare, per le quali Intesa Sanpaolo stanzia nuovo credito per 10 miliardi di euro – di cui 1,5 miliardi di euro per la sola filiera vitivinicola. L’iniziativa è voluta dalla Banca dei Territori guidata da […]

SDF: nel 2024 quote in crescita, calati i ricavi

Il 29 maggio scorso nella sede di SDF a Treviglio (Bergamo) si è tenuta l’annuale conferenza stampa con la presentazione dei principali dati di bilancio riferiti all’esercizio 2024. Per la dirigenza della multinazionale erano presenti l’amministratore delegato Lodovico Bussolati, il responsabile commerciale global Alessandro Maritano e il direttore finanziario Filippo Simonetti. Come sempre l’analisi dei […]

Le novità SIS in campo a Idice

Lo scorso 21 maggio si è tenuta presso la sede di Idice di San Lazzaro di Savena (Bologna) la tradizionale giornata in campo di SIS (Società Italiana Sementi). Fulcro della giornata, introdotta dal direttore commerciale Marco Bonetto e dal responsabile tecnico Luca Minelli, è stata la presentazione in campo delle nuove varietà di frumento duro […]

Maschio Gaspardo cala il fatturato all’estero

Il Gruppo Maschio Gaspardo ha registrato, nel 2024, ricavi consolidati pari a 349,9 milioni di euro con un Ebitda di 41,32 milioni di euro; il risultato netto di Gruppo ha raggiunto i 12,29 milioni di euro. Nel 2023 il fatturato consolidato era stato di 425,1 milioni di euro con un Ebitda di 69,8 milioni di […]

Conase inaugura il nuovo centro di ricerca

È stata una data da segnare negli annali quella dello scorso 22 maggio per il Conase: nello stesso giorno, infatti, è stato inaugurato il nuovo centro di ricerca e sperimentazione e si è tenuta la tradizionale visita ai campi prova delle varietà dei cereali a paglia. L’evento, tra l’altro, si è tenuto a pochissima distanza […]

Connettività: accordo strategico tra CNH e Starlink

Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura. CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO. La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi […]

Kramp Groep: ricavi 2024 a +3,5%. Molto bene la filiale italiana

La pressione dell’inflazione e l’incertezza economica hanno fortemente condizionato il settore agricolo, provocando una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione degli agricoltori ed un conseguente rallentamento delle vendite di macchinari. In questo scenario, Kramp è cresciuta del 3.5% registrando un turnover di 1,2 miliardi di euro. Tra i risultato «chiave» l’azienda segnala: l’ampliamento della gamma […]

Agrotrack 2.0: la svolta smart per l’orticoltura in serra

Il progetto Controllo e monitoraggio fitosanitario e tracciabilità delle produzioni orticole del sud est Sicilia – AgroTrack 2.0, finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022 sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”, mira a trasferire le innovazioni realizzate e le opportunità che la […]

Agricoltura e Innovazione: il podcast di Codipra

Un nuovo spazio di approfondimento dedicato al futuro dell’agricoltura: è online il primo episodio di “Agricoltura e Innovazione”, il podcast lanciato da Codipra Trento in collaborazione con Agriduemila Hub Innovation. Un progetto pensato per raccontare come tecnologia, ricerca e strumenti innovativi stiano rivoluzionando la gestione del rischio in agricoltura. In ogni episodio, una voce guida […]