Agroindustria
Federacma: quando una fotografia racconta una storia
Nella foto di apertura di questo articolo abbiamo immortalato un pezzo della lunga storia di Federacma, la Federazione italiana delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine e delle Acma territoriali. I protagonisti dello scatto, realizzato recentemente a Roma, nella Sala Cavour del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste sono, da sinistra, Andrea […]
Le soluzioni che servono al mais
Il mais italiano archivia un’altra annata molto complessa, durante la quale quasi nulla è andato come sarebbe dovuto andare. Piogge intense nel periodo delle semine, siccità e temperature elevate durante luglio e agosto e infine l’abbassamento generalizzato delle temperature dall’inizio di settembre fino a oggi hanno ovviamente avuto ripercussioni su rese e qualità della granella […]
Il maltempo rovina la due giorni di “Patabolik”
Il 5 e 6 ottobre scorso a Remedello Sotto (Brescia) si è svolta l’annuale manifestazione in campo organizzata dal Gruppo Patabolik che, come da tradizione, mette assieme eventi di carattere culturale e di divertimento con un occhio di riguardo al prossimo; il ricavato della manifestazione è infatti devoluto tutto a questo scopo. Il programma di […]
Fertilizzare meglio e in ottica di mercato
«Il periodo dei prezzi dei fertilizzanti sulle montagne russe, che ha caratterizzato gli ultimi due anni successivi, si è sicuramente esaurito, eppure abbiamo ancora dei segnali, magari meno evidenti ai più ma molto chiari per noi operatori, che le tensioni sui mercati internazionali sono ancora presenti, di conseguenza il consiglio è di agire preventivamente per […]
FarmingDays: si chiude in Veneto il tour del CIB 2024
Si è concluso il 10 ottobre in Veneto il FarmingDays 24, l’appuntamento del CIB-Consorzio Italiano Biogas presso le aziende agricole, simbolo del “Biogasfattobene” in Italia e di pratiche agricole sostenibili al centro del progetto dedicato all’agroecologia Farming for Future. Ad ospitare le centinaia di partecipanti, imprenditori agricoli soci del Consorzio, cittadini e agricoltori del territorio, […]
Combi Mais 2024: le agrotecniche battono il cambiamento climatico
A fronte di un’annata decisamente difficile per il mais italiano, per il quale a livello nazionale si stimano per la granella cali produttivi medi del 20% (nella migliore delle ipotesi) e soprattutto una qualità sanitaria molto bassa, il protocollo Combi Mais 1.1 porta a casa un ottimo risultato, evidenziando come le agrotecniche più evolute siano […]
Gruppo Dalla Vecchia: presentato il primo Bilancio di sostenibilità
“È con grande orgoglio e senso di responsabilità che presentiamo il nostro primo Bilancio di Sostenibilità. Questo report rappresenta una pietra miliare nella nostra storia aziendale e testimonia il nostro impegno concreto e a lungo termine verso i territori e le comunità in cui operiamo e investiamo da quasi 60 anni” con queste parole il […]
Ecco YaraAmplix, la nuova linea biostimolanti a marchio Yara
«Puntiamo a ricoprire un ruolo chiave nel settore dei biostimolanti, consci dell’importanza di offrire agli agricoltori soluzioni efficaci che permettano loro di bilanciare resa, redditività e sostenibilità». È un messaggio chiaro e forte quello dato da Karem Canedo, Biologicals & Fertigation Manager Yara per il sud Europa, durante la presentazione della nuova linea YaraAmplix presso […]
Intesa Sanpaolo: 15 miliardi di euro all’agribusiness
Da Intesa Sanpaolo 15 miliardi di euro per le aziende clienti della Direzione Agribusiness, la rete nazionale dedicata all’agroalimentare. Questa iniziativa si realizza grazie a Il tuo futuro è la nostra impresa, il nuovo programma del Gruppo bancario che a livello nazionale mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026 per accompagnare la […]
Export agroalimentare: oltre 7 miliardi nel primo trimestre 2024
Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo 2024, curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo ha rilevato che i distretti agroalimentari italiani hanno realizzato nel primo trimestre del 2024 quasi 7,1 miliardi di euro di esportazioni, 441 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La filiera dei distretti vitivinicoli nei primi […]