Dal prossimo 1° gennaio le imprese italiane avranno la possibilità di presentare le domande per accedere alle agevolazioni previste dalla Nuova Sabatini Green per l’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare […]
Articoli per autore nicolacastellani
Caseifici e latterie del Veneto diversificano le produzioni
Nell’ultimo decennio il latte veneto «certificato» per la produzione di formaggi dop si è progressivamente ridotto: nel 2021 le quantità si sono attestate a circa 570.000 tonnellate, in calo dell’8,5% rispetto al 2011, a fronte di un incremento delle quantità di latte prodotte salite a 1.218.160 tonnellate nel 2021 (+10% rispetto al 2011). In pratica […]
Benessere animale, via al Sistema unico nazionale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 2 agosto 2022 che disciplina il Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba). Oltre ad armonizzare sull’intero territorio i requisiti e le regole applicabili per la certificazione del benessere degli animali, fornendo un quadro unico di riferimento che gli allevatori e gli altri operatori […]
L’UE semplifica le norme per gli aiuti di Stato in agricoltura
Non ci sarà più bisogno dell’autorizzazione di Bruxelles per concedere aiuti di Stato agli agricoltori che hanno subito danni o perdite per attacchi di predatori di specie protette o per le avversità atmosferiche. Con il risultato di dimezzare i casi che prima erano soggetti a notifica all’UE, velocizzando gli interventi. Sono alcune delle novità della […]
Parmigiano Reggiano: ok al bilancio preventivo record 2023
L’assemblea generale del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano per l’approvazione del bilancio preventivo 2023 e delle leve di flessibilità del Piano regolazione offerta 2023-25, svoltasi il 14 dicembre, ha deliberato un bilancio record, con 56,5 milioni di euro di ricavi. Sul totale, 17 milioni di euro andranno a coprire i costi di funzionamento del […]
Un ottimo 2022 per le banche dati BDF
BDF è un’azienda italiana che dal 1989 si occupa dello sviluppo di banche dati in agricoltura, in particolare nel settore degli agrofarmaci, attraverso un team di professionisti coordinato da Marco Borroni. Obiettivo di BDF è sempre stato quello di raccogliere, catalogare e gestire in modo professionale i dati relativi ai mezzi tecnici in agricoltura (agrofarmaci, […]
Dal 2023 grandi novità per i sostegni al comparto olivicolo
Aiuti al settore olivicolo con le stesse modalità da anni in vigore per l’ortofrutta. Un decreto ha infatti fissato le disposizioni nazionali, che saranno in vigore per il quinquennio 2023-2027, sui programmi operativi delle organizzazioni di produttori (Op) e relative associazioni (Aop) del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola. L’intervento settoriale può contare […]
Lemken investe nell’intelligenza artificiale
Il moderno riconoscimento delle immagini si sta diffondendo sempre di più in agricoltura e consente di utilizzare macchine almeno parzialmente autonome in molti campi. Tuttavia, ciò richiede telecamere o sensori potenti combinati con algoritmi intelligenti. Con la sua IC-Weeder AI, Lemken ha già lanciato una zappatrice che distingue in modo affidabile tra barbabietole da zucchero […]
Nel 2023 tornano i voucher in agricoltura
Dopo il giro di vite del 2017 che aveva portato alla loro abolizione, il Governo Meloni, con la bozza del disegno di legge (ddl) di Bilancio 2023, ha «resuscitato» i buoni lavoro, modificando la disciplina delle prestazioni occasionali. La novità principale è l’estensione dei voucher – finora limitati ad alcune categorie di lavoratori (titolari di […]
Pronta la Fontina 2022 ottenuta sopra i 2.000 metri
Il 29 novembre scorso, a Milano, è stata presentata la produzione 2022 di Fontina dop prodotta secondo il metodo «Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta – Extreme d’Alpage Valle d’Aoste», iniziativa che rispetta il disciplinare della dop e che prevede l’utilizzo di latte crudo d’alta quota, ottenuto da animali alimentati solo con erba di pascolo. Il marchio […]