Articoli per autore marcolimina

Macchine agricole: calo, atteso, del mercato nel primo trimestre

Dopo i numeri record del 2021, i primi tre mesi di quest’anno segnano un calo delle immatricolazioni anche se le vendite si mantengono sempre su buoni livelli e sono sostenute ancora dagli incentivi. Il futuro è però abbastanza incerto e dipende da molte variabili, non ultima il conflitto tra Russia e Ucraina. I dati delle […]

Roberto Rinaldin nuovo presidente del Climmar

L’associazione europea dei concessionari Climmar ha un nuovo presidente, il quarantanovenne trevigiano Roberto Rinaldin, attuale numero uno di Federacma, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti di Macchine e delle ACMA territoriali. La nomina è avvenuta nel corso di un meeting associativo, tenutosi tra il 17 e il 19 marzo scorsi a Bruxelles, nella nuova […]

Il mondo della meccanica agraria piange Antonio Carraro

Se n’è andato l’11 marzo Antonio Carraro, presidente dell’omonima azienda di Campodarsego (Padova) costruttrice di trattori compatti per l’agricoltura specializzata e la manutenzione civile. Imprenditore lungimirante ha contribuito in maniera determinante ad affermare il marchio trattoristico italiano nel mondo. Lascia la moglie Luciana Franceschi e i figli  Marcello, Liliana, Massimiliano, Silvia, Davide e Barbara. Uomo […]

Mercato round e big baler 2020-2021

Secondo la recente indagine di MAD – Macchine Agricole Domani, in Europa nella stagione 2020-2021 sono aumentate le vendite di round e big baler e la scelta, da parte del cliente finale, è caduta soprattutto su macchine con alte specifiche tecnologiche. Per quanto riguarda le round baler in Europa Occidentale si è osservato un incremento […]

Si è spento Volker Claas, aveva 57 anni

Volker Claas, membro del Comitato degli azionisti del Gruppo CLAAS, è prematuramente scomparso all’età di 57 anni in seguito a grave malattia. Figlio di Reinhold Claas, è stato il nipote di August Claas, fondatore dell’azienda omonima. Ha fatto parte del consiglio di amministrazione dal 2000 al 2005 e del comitato degli azionisti dal 2005. Oltre […]

Al via l’Academy “firmata” Consorzi Agrari d’Italia

È iniziato nella sede di San Giorgio di Piano (Bologna) il percorso formativo dei primi 21 giovani dell’Academy di CAI – Consorzi Agrari d’Italia, hub strategico dell’agricoltura italiana per la fornitura di servizi, mezzi e prodotti agricoli. I ragazzi, provenienti da ogni parte d’Italia, tutti di età compresa tra 25 e 30 anni con un […]

Macchine agricole: nel 2021 il mercato vola spinto dagli incentivi

I dati di immatricolato di fine anno non hanno colto di sorpresa gli operatori del settore; ci si aspettava una forte crescita e così è stato. La spinta agli investimenti da parte di agricoltori e contoterzisti è stata data in maniera massiccia dagli incentivi fiscali legati al credito d’imposta 4.0. I dati elaborati dall’Ufficio Studi […]

Veronafiere posticipa Fieragricola. Si terrà dal 2 al 5 marzo

La pandemia morde ancora, purtroppo, e i vertici di Veronafiere hanno deciso di spostare l’appuntamento con Fieragricola, previsto dal 26 al 29 gennaio prossimi a marzo, precisamente da mercoledì 2 a sabato 5. La decisione è stata presa durante una recente riunione e comunicata con una nota il 4 gennaio. Nel comunicato vengono elencate e […]

Fieragricola 2022: torna il Dynamic Show

L’ultima edizione di Fieragricola si era svolta dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 e fu un successo di espositori e di pubblico. Gli organizzatori dichiararono oltre 132.000 visitatori, di cui il 15% provenienti dall’estero, 900 aziende espositrici da 20 Nazioni, 67.000 metri quadrati netti di superficie occupata dagli stand, delegazioni commerciali da 30 Paesi, […]

Il virus spinge Agritechnica a novembre 2023

La notizia era nell’aria ed ora è arrivata la conferma. L’edizione di Agritechnica, prevista in svolgimento dal 27 febbraio al 5 marzo prossimi è stata annullata. La più importante rassegna continentale dedicata alla meccanica agraria andrà di nuovo in scena, nel quartiere fieristico di Hannover (Germania) dal 12 al 18 novembre 2023. Le motivazioni di […]