Il meeting annuale della rete vendita di Scam, azienda italiana all’avanguardia in formulazione e confezionamento di agrofarmaci, biostimolanti e concimi speciali, teso a presentare le novità e focalizzare le strategie sulla nuova annata agraria, si è svolto quest’anno presso la sede di Modena per apprezzare, tra l’altro, gli investimenti nel sito produttivo fatti negli ultimi […]
Articoli per autore elisasancassani
Prodigy migliora la fertilità del suolo
La fertilità del terreno rappresenta il presupposto fondamentale per ottenere produzioni adeguate alle attese, sia in termini di quantità sia di qualità; in tal senso rappresenta un tesoro da preservare e da incrementare. La coltura, per esprimere tutto il suo potenziale agronomico, deve svilupparsi in condizioni ambientali ottimali. Da questo presupposto ha preso avvio da […]
Conoscere il costo di produzione del foraggio è fondamentale
La definizione del piano colturale rappresenta un passaggio fondamentale nel processo decisionale di un’azienda agricola da latte, in quanto consente di migliorare la competitività e la redditività attraverso la riduzione dei costi alimentari. Tenendo conto che normalmente le aziende da latte presentano un sistema fortemente integrato che coinvolge la produzione agricola con quella di stalla, […]
Ricambio generazionale, le scelte che fanno la differenza
«Ricambio generazionale: le scelte che fanno la differenza» è il titolo del convegno organizzato da L’Informatore Agrario – Stalle da latte, con il sostegno di Mediolanum, lo scorso 15 febbraio durante Fazi 2020 a Montichiari (Brescia). Massimo Doria, consulente specializzato nella pianificazione dei passaggi generazionali di aziende e fondi rurali, ha evidenziato come in Italia […]
Mais, con Acceleron semine più sicure
Leader dell’agricoltura in Italia e in particolare nella coltivazione di mais, Dekalb propone ai maiscoltori un’innovativa soluzione per proteggere la coltura migliorandone l’affrancamento, il vigore e l’uniformità. Si tratta di Acceleron Seed Applied Solutions, combinazioni di trattamenti per il seme che uniscono prodotti biologici e sostanze attive di origine chimica che permettono di massimizzare la […]
Nutristar, analisi del latte innovative per gestire meglio l’allevamento
Il latte è una formidabile miniera di informazioni per garantire il successo dell’allevamento. È questo il messaggio lanciato da Nutristar, moderna azienda di Reggio Emilia che progetta, realizza e sviluppa mangimi e integratori per ruminanti, in particolare per vacche da latte, nel corso di un convegno svoltosi nell’ambito della Fiera agricola zootecnica di Montichiari (Brescia). […]
Geofolia V7.00: gestire l’azienda al top
L’utilizzo di questo strumento consente di condurre al meglio l’intero processo produttivo arrivando anche alla gestione delle fatture di vendita. Più semplice, ma non per questo meno completo e innovativo. Sicuramente più intuitivo e in grado di rispondere alle esigenze dell’agricoltore tecnologicamente più evoluto, ma anche di quello che ha maggiori difficoltà nell’utilizzo dei dispositivi informatici. […]
Latte spot
Nella settimana dal 10 al 16 febbraio, alla borsa merci di Lodi è proseguito il trend al ribasso del latte nazionale crudo (-1,9% rispetto alla settimana precedente), il cui prezzo è sceso a 387,50 euro/t. Ancora invariate le quotazioni del latte pastorizzato francese (370,00 euro/t) e di quello tedesco (390,00 euro/t). Positivo il confronto tendenziale […]
Grana
Nella settimana dal 10 al 16 febbraio, alla Borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è stato confermato a 8,38 euro/kg per la tipologia 16 mesi e a 7,10 euro/kg per quella di 9 mesi e oltre. A Cremona, nella settimana dal 3 al 9 febbraio, il Grana Padano con stagionatura 12-15 mesi […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dal 10 al 16 febbraio, alla borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per l’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Confermato anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg), mentre nessuna rilevazione è stata effettuata a […]