Nextalia sgr, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto da Bf agricola srl Società agricola, società del Gruppo che fa capo a BF spa e da altri soci di minoranza, dell’intero capitale sociale di Ibf Servizi spa. Ibf è operatore di riferimento in Italia nei servizi di agricoltura […]
Articoli per autore antonioboschetti
In Finanziaria misure per il controllo dei selvatici
La Manovra finanziaria prevede misure su controllo, gestione e contenimento della fauna selvatica. Prima fra tutte la possibilità per le Regioni di intervenire anche nelle zone vietate alla caccia, incluse aree urbane e aree protette. “Positiva l’introduzione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica che auspichiamo – ha dichiarato Cia-Agricoltori […]
Origine in etichetta, obbligo esteso a tutto il 2023
Alla vigilia di Natale è arrivata la proroga dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale di molto prodotti agroalimentari. Latte, passata di pomodoro, formaggi, salumi, riso e pasta sono quelli interessati ad oggi. La firma dei ministri dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida, delle imprese e made in Italy, Adolfo Urso e […]
Nicola Mozzini nuovo direttore generale di Sis
Il Consiglio di amministrazione di Sis – Società Italiana Sementi spa – ha nominato Nicola Mozzini nuovo direttore generale, con l’obiettivo di proseguire e implementare il percorso di crescita aziendale nei mercati nazionali e internazionali. Nicola Mozzini, manager specializzato in direzione aziendale, sviluppo commerciale e innovazione di prodotto per il comparto primario, ha ricoperto precedentemente il […]
Il portale Gse non funziona e i produttori di energia non fatturano
Diversi lettori, proprietari di impianti per la generazione di energia rinnovabile, ci segnalano l’impossibilità di procedere alla fatturazione dell’energia prodotta a causa di problemi di funzionamento del sito del GSE. A quanto riferito dai nostri abbonati, già lo scorso mese alcuni di loro non erano riusciti a emettere le fatture per l’energia prodotta e immessa […]
Confermato il Credito d’imposta per il gasolio agli agromeccanici
Il decreto Aiuti ter contiene la specifica scritta dell’inclusione degli agromeccanici nell’agevolazione del credito d’imposta al 20% per il carburante agricolo. Ciò conferma quanto fino a oggi sostenuto da CaiAgromec e la validità dell’atteggiamento corretto sia dal punto di vista della difesa sindacale della categoria agromeccanica sia dell’efficacia della stessa che ha portato a questo […]
Due domande ai partiti politici sul futuro della ricerca genetica
In vista delle prossime elezioni politiche il mondo della ricerca genetica in agricoltura ha reso noto un documento nel quale si chiede alla politica di far conoscere la posizione di ciascun partito in merito alle nuove tecnologie di miglioramento genetico. Di seguito riportiamo integralmente il testo. I ricercatori di genetica agraria rivolgono due domande ai […]
Due miliardi di euro da Intesa Sanpaolo contro i rincari energetici
Supportare le PMI di tutti i settori produttivi, compreso l’agribusiness, ad affrontare i maggiori costi legati ai rincari energetici e favorire investimenti in energie rinnovabili sono gli obiettivi del plafond di 2 miliardi di euro predisposto da Intesa Sanpaolo. Il nuovo impegno è una misura straordinaria a supporto dei cicli di produttività che risentono della crisi energetica, economica e geopolitica e rientra […]
Prime stime produttive per l’olivicoltura: -30%
Annata difficile per l’olivicoltura italiana, con le alte temperatura e la siccità che rischiano di compromettere la prossima campagna di raccolta. Le prime stime di Cia-Agricoltori Italiani prevedono un calo del 30% per il 2022-23 rispetto alla campagna precedente. Colpite soprattutto le principali regioni del Sud Italia (Puglia, Calabria, Sicilia e Campania). L’olivo è estremamente […]
Approvato il Programma di selezione di Frisitali
Il ministero delle politiche agricole ha approvato l’istanza presentata lo scorso 11 ottobre 2021 dall’Associazione Frisitali dopo un lungo iter preparatorio. L’Istanza firmata da Simona Angelini, direttore generale del Mipaaf risponde positivamente alle richieste degli allevatori aderenti a Frisitali: “Articolo unico – È approvato il Programma genetico della razza bovina Frisona gestito dalla Associazione nazionale […]