Anche quest’anno, in collaborazione con la rete dei concessionari europei del Climmar, Federacma ha svolto l’indagine DSI (Dealer satisfaction index), relativa al livello di soddisfazione dei concessionari in merito ai brand che trattano. Secondo l’Associazione dei concessionari italiani, i risultati di questa indagine non corrispondono agli esiti di una gara, ma servono a individuare i […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Compattamento del terreno nei vigneti, le sfide della moderna meccanizzazione
Rispetto alle colture da campo aperto, quelle arboree coltivate a file come la vite risentono in modo notevole del ripetuto e obbligato passaggio delle macchine negli interfilari, dove i mezzi transitano anche oltre 20 volte l’anno, e sempre sulle medesime tracce. Tale deleterio fenomeno si acuisce notevolmente nei suoli sensibili, ricchi di argilla e/o di […]
Agrointelli Robotti 150D porta attrezzi autonomo da pieno campo
Realizzato dalla danese Agrointelli, il Robotti è tra i primi robot agricoli disponibili in Italia per lavorazioni in pieno campo. Durante la sarchiatura del basilico abbiamo visto al lavoro il modello maggiore 150 D azionato da due motori Kubota da 72 CV e dotato di attacco a 3 punti e pdp. Robotti, distribuito in Italia […]
Agromeccanica sotto i riflettori a Eima 2022
Dopo l’emergenza causata dalla pandemia, che ha portato a un’edizione solo «digitale» nel 2020, Eima International era tornata in fiera nell’ottobre 2021 e quest’anno, finalmente, può celebrare a Bologna la sua 45ª edizione «a pieno regime» nelle date tradizionali di novembre, da martedì 9 a domenica 13. Nei 115.000 metri quadrati netti di esposizione, ai […]
Nuovi aiuti per le imprese agricole (PDF)
clicca sull’immagine per scaricare il documento in formato pdf
Robot agricoli: tecnologie e diffusione
Robot agricoli: tecnologie e diffusione WORKSHOP 10 novembre 2022 – ore 15.30 EIMA 2022 Sala Concerto, Centro Servizi Blocco D – 1° piano Il workshop analizzerà gli ultimi livelli di sviluppo tecnologico dei robot impiegati in agricoltura e la loro diffusione, con particolare riferimento al mercato italiano. Durante l’incontro saranno messe in evidenza inoltre le […]
Tecnologie irrigue innovative per ottimizzare l’uso dell’acqua in agricoltura
Tecnologie irrigue innovative per ottimizzare l’uso dell’acqua in agricoltura WORKSHOP 11 novembre 2022 – ore 10.00 EIMA 2022 Sala Concerto, Centro Servizi Blocco D – 1° piano Il workshop evidenzierà la disponibilità di tecnologie per la gestione di precisione dell’acqua in prospettiva di una sempre maggiore scarsità della risorsa e con l’obiettivo di preservare la […]
Irrigazione 4.0 per un’uso più efficiente dell’acqua in agricoltura
La stagione irrigua del 2022, iniziata con interventi addirittura su frumento e altre colture normalmente non irrigate, si prospetta fra le più critiche degli ultimi anni. Dall’inizio dell’anno a maggio le precipitazioni sul territorio nazionale sono state inferiori del 46% rispetto alla media, facendo mancare 28 miliardi di metri cubi di acqua al bilancio idrico […]
Le novità premiate a Eima International 2022
Il 5 ottobre scorso a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, si è tenuta la cerimonia di presentazione dei modelli premiati al concorso Novità Tecniche 2022, evento inserito nel programma della rassegna Eima International, in svolgimento dal 9 al 13 novembre prossimi nel quartiere fieristico bolognese. Il concorso, promosso da FederUnacoma, è giunto quest’anno […]
Pubblicazioni del progetto Triecol
per scaricare le pubblicazioni in formato pdf clicca sulle immagini di copertina