A causa del cambiamento climatico gli eventi estremi e la siccità sono ormai una piaga a livello globale. L’agricoltura è il settore più esposto ed è quello nel quale le conseguenze in termini di danni sono maggiori. La resilienza del settore agricolo nei confronti del cambiamento climatico e della siccità passa oggi anche attraverso l’utilizzo […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Smartseeds, tracciabilità della filiera sementie
Nell’ambito del Programma rurale 2014-2020, nella Misura 16 del Psr Emilia-Romagna Focus Area 3A, è stato attivato il Gruppo operativo per l’innovazione (Goi) Smartseeds con l’obiettivo di sviluppare supporti organizzativi smart al servizio della filiera sementiera per l’implementazione di un marchio di origine certificato. Il progetto è nato dalla necessità di creare ulteriori supporti informatici […]
Mais precocissimi KWS, ideali per la zootecnia
Il mais in Italia sta sicuramente vivendo un periodo difficile, ma fortunatamente le aziende sementiere, grazie al loro lavoro di ricerca e sviluppo, possono offrire valide soluzioni al maiscoltore. Abbiamo intervistato Roberto Cecchinato, sales manager presso KWS Italia con il quale abbiamo affrontato l’utilizzo dei mais precocissimi, una delle soluzioni più valide per la zootecnia […]
Deere Day 2023: connessi e in festa
Il popolo John Deere ha iniziato la marcia di avvicinamento all’appuntamento con il Deere Day 2023 del prossimo 15 luglio a Caorle (Venezia). Quest’anno la giornata si terrà su una porzione dei terreni di una delle tenute di Genagricola 1851, di proprietà di Generali Assicurazioni, Ca’ Corniani vicinissima alla splendida cittadina lagunare. L’evento, giunto all’ottava edizione, […]
Innovazione a 360° a Biostimolanti in Campo
Lo scorso 6 luglio, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana, si è tenuta la seconda edizione della Giornata dimostrativa “Biostimolanti in campo” promossa da L’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura.
A Vite in Campo la viticoltura del futuro
Oltre 1.500 visitatori tra viticoltori e tecnici del settore, 15 ettari di superficie espositiva, 50 cantieri operativi, 15 aree statiche, più di 100 macchine al lavoro e 40 espositori. Con questi numeri si è chiusa la 5ª edizione di «Vite in Campo», la manifestazione dedicata all’innovazione in agricoltura organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno […]
DLG test report: John Deere 9800 efficiente e produttiva su trinciato di mais
La falciatrinciacaricatrice di punta del costruttore americano, la John Deere 9800, ha superato le prove di funzionalità e qualità di lavoro nella raccolta di mais da insilato condotti dalla importante società tedesca per l’agricoltura, DLG – Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft. La 9800 è stata esaminata in due contesti geografici e produttivi differenti: Nord Italia per la valutazione […]
Mitigare l’influenza del cambiamento climatico in vigneto
Le condizioni climatiche locali e l’andamento meteorologico stagionale influenzano in modo significativo lo sviluppo vegetativo della vite, il decorso della maturazione e più in generale la resa e la qualità delle uve. La viticoltura si trova così a essere condizionata da diversi fenomeni, che possono manifestarsi a scala temporale differente, con durata breve, come gli […]
Agea: anticipo Pac 2023 dal 16 ottobre
Nei giorni scorsi si sono registrate alcune prese di posizione – tra cui quelle di Cia Campania – sulla mancata attivazione delle anticipazioni, da parte del Masaf, dei pagamenti diretti delle domande 2023. Sulla questione giungono da Agea alcune precisazioni, innanzi tutto sul numero degli agricoltori che hanno richiesto le anticipazioni: quelle dell’anno 2022 pagate […]
A Ravenna nuovo impianto di fertilizzanti azotati inibiti per Panfertil
l mondo dei fertilizzanti negli ultimi anni è stato caratterizzato da una crescente domanda di concimi azotati a lenta cessione legata ai numerosi vantaggi offerti dalla loro applicazione, quali una migliore disponibilità dell’azoto, una maggiore protezione della componente azotata che garantisce un assorbimento efficiente da parte delle colture e una diminuzione dell’unità di azoto da […]