I biostimolanti sono validi alleati nelle sfide che l’orticoltura italiana deve affrontare: la riduzione di agrofarmaci e fertilizzanti richiesta dall’UE e gli effetti del cambiamento climatico. Nel convegno saranno presentati i risultati delle prove in campo condotte quest’anno in Veneto e in Campania.
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prospettive di difesa in vigneto con la distribuzione ottimizzata
Tra gli obiettivi della strategia europea Farm to Fork è prevista la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari del 50% entro il 2030: si tratta di un obiettivo molto ambizioso, in particolare per le nostre aree viticole e frutticole dove, per le condizioni climatiche, la pressione dei patogeni costringe a effettuare un numero elevato di trattamenti […]
VDMA si espande in Italia
Dopo Bruxelles (Belgio), Vienna (Austria), Maastricht (Paesi Bassi) e Varsavia (Polonia), VDMA – Verband Deutscher Maschinen und Anlagenbau e.V, l’associazione tedesca dell’ingegneria meccanica e impiantistica, apre a Bologna la quinta filiale a livello europeo, a dimostrazione dell’importante posizione che l’Italia, ricopre nel settore dell’industria manifatturiera, dove a pieno titolo il comparto delle macchine agricole riveste […]
Convegno Cremona 2023
Lemken Koralin 9-660 KUA: lavorare quanto basta
Lemken Koralin 9 è un coltivatore ibrido trainato per la lavorazione ultra-superficiale del suolo e dei residui colturali. Dotato di tre tipologie di organi di lavoro (dischi, ancore e rullo), permette, in funzione delle caratteristiche del terreno, della configurazione e del settaggio dell’operatrice, di lavorare ad una profondità compresa tra 2 e 12 cm, e […]
Demetra: obiettivo le eccellenze industriali italiane
La strategia della holding, tutta italiana, che controlla Demetra, a cui fanno capo i marchi italiani Agrimaster e Breviagri, ed è proprietaria anche della danese Dalbo, è chiara: cinque anni di tempo per acquisire nuove imprese e costituire un polo agroindustriale, sinergico, dalle fasi di produzione alla progettazione di nuovi prodotti e distribuzione. Ne abbiamo […]
Goals Technologies lancia SEL
Goals Technologies, azienda di Marsala (Trapani) specializzata in soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning) per il settore vitivinicolo e agroalimentare, ha lanciato SEL – Smart Environment Label, software innovativo che permette la completa gestione digitale delle informazioni relative all’etichettatura dei vini. Inquadrando il QR code presente sull’etichetta sarà possibile visualizzare la lista degli ingredienti del vino […]
Prezzi grano duro ottobre 2023
Prezzi grano duro al 30 ottobre 2023. Frumento duro nazionale ancora in calo al Sud. Prezzi invariati in Francia, lievi ribassi negli USA. I prezzi del frumento duro nazionale restano invariati al Centro-Nord, mentre sono ancora in ribasso al Sud. A Milano le quotazioni sono invariate; il “fino” Nord vale ancora 390 euro/t, il “fino” […]
Prezzi grano tenero ottobre 2023
Prezzi grano tenero al 30 ottobre 2023. I prezzi del frumento tenero nazionale sono ancora in rialzo per il “forza”. Sui mercati a termine i prezzi sono in ribasso, così come sul mercato fisico francese. Il frumento tenero nazionale è in rialzo, anche se in modo più marcato per le categorie superiori. A Milano il […]
Prezzi mais ottobre 2023
Prezzi mais al 30 ottobre 2023. Mais nazionale invariato a Milano e in lieve rialzo a Bologna. I mercati a termine sono in ribasso. Le quotazioni del mais nazionale sono stabili (Milano) o in lieve rialzo (Bologna). A Milano il “convenzionale” è fermo a 217 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” vale 222 euro/t. A Bologna […]