L’edizione 2023 di Agritechnica, conclusasi lo scorso 18 novembre presso il quartiere fieristico di Hannover (Bassa Sassonia – Germania), ha fatto registrare numeri da record: 470.000 visitatori provenienti da 149 Paesi del mondo. Si conferma la tendenza alla crescente partecipazione internazionale: circa due terzi dei visitatori erano tedeschi mentre quelli internazionali provenivano per l’84% dai […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
La trincia Jaguar di Claas compie 50 anni
Come il trattore e la mietitrebbia, la trincia è oggi una macchina fondamentale per molti agricoltori e contoterzisti e per l’intero settore agricolo. Claas, azienda leader in questo settore, può ora vantare mezzo secolo di trinciacaricatrici semoventi Jaguar, con oltre 45.000 unità prodotte. «Per 50 anni – ha affermato Dominik Grothe, senior vice president self-propelled […]
Accordo tra Yara e xFarm
Yara e xFarm Technologies uniscono le forze per aiutare a migliorare la redditività degli agricoltori e l’efficienza d’uso dei nutrienti, contribuendo all’ambizione di un sistema alimentare più sostenibile. Questa partnership mira a lanciare soluzioni digitali che combinano la nutrizione delle colture e la competenza agronomica di Yara con le soluzioni all’avanguardia per l’agricoltura digitale di […]
5 dicembre, webinar – L’innovazione nei vigneti del Chianti
[informazione pubblicitaria] Il futuro della viticoltura è sempre più sostenibile e digitale. Ma come la tradizione del settore vitivinicolo si sta fondendo indissolubilmente con l’innovazione digitale? Ce lo racconta la storia di Casale dello Sparviero, tenuta nel cuore del Chianti, azienda votata alla produzione di vini eccellenti che ha scommesso sul futuro digitalizzando le proprie […]
Greenhas Group protagonista al Biostimulants World Congress
[informazione pubblicitaria] Dalla sua nascita Greenhas Group ha fatto dell’innovazione la sua vocazione, offrendo agli agricoltori soluzioni nutrizionali sostenibili e sempre di comprovata efficacia. Obiettivo che, grazie all’attività del Research Center con sede a Canale (Cuneo), si concretizza nella capacità di sviluppo di specialità nutrizionali innovative e biostimolanti. A conferma di questo impegno due formulati […]
A Pellenc Italia il premio «Fedeltà al lavoro 2023»
Alla fine del mese di ottobre Pellenc Italia ha ritirato con orgoglio il premio «Fedeltà al lavoro 2023» istituito dalla Camera di commercio di Siena e Arezzo, nella sezione «Premio impegno imprenditoriale». Il premio è stato assegnato, si legge, con la motivazione «per essersi affermata in oltre 25 anni di attività sul territorio nazionale, quale […]
BASF, l’importanza del digital farming
Ottimizzare gli input e massimizzare i risultati produttivi per garantire la sostenibilità economica delle aziende agricole, in una visione più ampia che guarda anche alla sostenibilità ambientale e al ruolo più generale dell’agricoltura nell’economia e nella società. Questo il tema portante dell’evento tenutosi lo scorso 24 ottobre a Gravina in Puglia (Bari) su iniziativa di […]
Amazone: 140 anni e idee per il futuro
È stato un incontro dalla doppia valenza quello organizzato lo scorso settembre dalla società tedesca Amazone a Bramsche (Germania). Due infatti gli obiettivi: festeggiare il compleanno dell’azienda e presentare le novità e gli aggiornamenti di prodotto per la nuova stagione. L’evento ha segnato, infatti, i 140 anni di vita della società familiare, giunta alla quarta […]
L’innovazione rilancia la barbabietola italiana
Quali sono le soluzioni tecniche e genetiche più innovative da mettere in campo per vincere le sfide legate ai cambiamenti climatici? A questa domanda ha voluto rispondere l’incontro tecnico-scientifico che CoproB-Italia Zuccheri e Accademia nazionale di agricoltura (Ana) hanno organizzato il 30 ottobre scorso presso la sede del comprensorio di Minerbio (Bologna). Un evento che ha […]
2 dic 2023 – Analisi dei bilanci e strategie aziendali per convivere con la volatilità dei mercati
Analisi dei bilanci e strategie aziendali per convivere con la volatilità dei mercati convegno 2 dicembre 2023 – ore 10.30 CremonaFiere – Sala Stradivari Un incontro per affrontare insieme ad allevatori, tecnici ed esperti la questione della volatilità del mercato lattiero-caseario e dei prezzi delle materie prime e delineare nuove strategie per gestire l’incertezza. Programma […]