Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Viticoltura 4.0 con TerraSharp©

L’obiettivo è sempre lo stesso: non sprecare risorse. Ed è proprio questo lo scopo di TerraSharp©, un progetto di agricoltura 4.0 di GreenSharp© che mira a incrementare la conoscenza dei propri vigneti da parte del viticoltore avvalendosi dell’impiego di droni pilotati da personale qualificato per l’acquisizione di immagini multispettrali in alta risoluzione. Dopo aver acquisito […]

Voucher, dal decreto dignità si attendono novità

La conversione in legge del cosiddetto decreto dignità (n. 87/2018) porterà probabili significative modifiche al testo originario, soprattutto in tema di lavoro occasionale. Il decreto infatti non contiene alcuna norma per la reintroduzione dei cosiddetti voucher o buoni lavoro. Gran parte del dibattito politico sulle possibili correzioni al testo si è sviluppato proprio intorno a […]

Cala il pomodoro da industria nel distretto del Nord Italia

Secondo i dati presentati dall’Organizzazione interprofessionale (Oi) pomodoro da industria del Nord Italia, quest’anno sono 35.099 gli ettari coltivati nell’intero areale, con una riduzione del 4,4% sulla scorsa campagna e del 5% rispetto a quanto inizialmente pianificato tra agricoltori e trasformatori con l’accordo quadro sulla gestione della campagna produttiva. Considerando una resa media di 69 […]

WamGroup, un’azienda proiettata nel futuro

Esistono uomini visionari, geniali, animati da una lungimiranza e da uno spirito imprenditoriale che l’incedere del tempo e degli anni non affievolisce. Anzi. Esistono uomini come Vainer Marchesini, fondatore nel 1968 di quella che oggi si chiama WamGroup, azienda situata a Pieve Motta di Cavezzo (Modena), specializzata nella realizzazione di macchine e componenti per la […]

Il PSR Calabria a tutela dei marchi Dop, Igp e Bio con un bando da oltre 12 milioni

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari comunica che sul portale internet www.calabriapsr.it è stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno relative alla Misura 3, intervento 3.2.1 , sotto-intervento A, “Attività di informazione e promozione dei marchi DOP, IGP e Bio” del PSR Calabria 2014-2020, annualità 2018. La dotazione finanziaria assegnata al […]

Upl Corporation acquista Arysta LifeScience

Il 20 luglio scorso Platform Specialty Products Corporation ha annunciato di aver accettato di cedere Arysta LifeScience, società controllata operante nell’ambito delle soluzioni per l’agricoltura, a Upl Corporation ltd. A seguito dell’acquisizione si originerà il quinto gruppo mondiale dei prodotti per la protezione delle colture. Insieme, Upl e Arysta formeranno una nuova società orientata all’offerta […]

Consorzio Valpolicella e Icqrf uniti contro le frodi online

Il 4 luglio scorso a Sant’Ambrogio in Valpolicella (Verona) il Consorzio tutela vini Valpolicella e Icqrf hanno siglato un accordo di cooperazione per contrastare le vendite sui canali online di prodotti che richiamano e si appropriano illegalmente dei nomi Amarone, Valpolicella, Valpolicella Ripasso e Recioto della Valpolicella. Obiettivo interventi tempestivi A partire da questo «accordo […]

Fragole, senza l’utilizzo della cloropicrina produzione italiana a rischio tracollo

I produttori italiani di fragole, soprattutto quelli delle aree del Sud, sono ancora in attesa che il Ministero della salute conceda la deroga per gli usi eccezionali consentiti della cloropicrina. Senza questo principio attivo infatti, del quale al momento non esistono alternative efficaci per proteggere il terreno dai parassiti, la produzione nazionale non è in […]

Voucher tra promesse e difficoltà

Centinaio sì; Di Maio vedremo; sindacati no. Potrebbe essere riassunta così la situazione riguardo la possibile reintroduzione dei voucher in agricoltura. Richiesti a gran voce dal mondo agricolo, Coldiretti e Agrinsieme, hanno trovato il primo sostenitore nel ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio, secondo cui «i voucher danno la possibilità di far tornare un […]

Tempi lunghi per il Ceta

Il Trattato commerciale tra Unione europea e Canada, il Ceta, non gode di molte simpatie nell’attuale Governo italiano ma la decisione sulla sua sorte, cioè se approvarlo o meno in Parlamento, non è certo imminente. Lo ha detto chiaramente il ministro Gian Marco Centinaio a Bruxelles: «Oggi come oggi nessuno ci sta dicendo in modo […]