Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Soia e semi oleosi

Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. I prezzi per i semi di soia nazionali sono in aumento. A Milano è stato rilevato un rialzo di 3 euro/t, il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è ora 340,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un rialzo di 2 euro/t (prezzo medio 340,50 euro/t). Dopo qualche incertezza le […]

Riso

Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti di risone si collocano a 467.261 t, con un calo di 1.989 t rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa Merci di Vercelli è in aumento la varietà Baldo (+5 euro, a 360 – 375 euro/t).

Il catalogo 2019 di Biogard

Biogard, marchio della divisione agricoltura di Cbc (gruppo fondato in Giappone nel 1925), rappresenta un punto di riferimento nel settore dei mezzi di controllo biologico in agricoltura, non solo nel panorama italiano, ma anche a livello internazionale. Per il 2019 la società ha preparato un catalogo con una nuova immagine e un nuovo formato di […]

Sapeg Agro ora è Ascenza

Ascenza è il nuovo nome, la nuova immagine, il nuovo brand di Sapec Agro in vigore dal 28 novembre scorso. Ascenza deriva dal latino ascendere, che significa appunto salire, elevarsi, cioè crescere. Il nome è proprio il punto di partenza di questo cambiamento: il nuovo marchio infatti riflette l’evoluzione dell’attività e il progetto di espansione. Il […]

Agrostar presenta l’irrigazione innovativa

Agrostar, azienda specializzata nell’irrigazione e drenaggio, ha presentato, durante la scorsa edizione di Eima, le ultime novità di Valley Irrigation: i nuovi sistemi di avanzamento per i pivot Valley® X-Tec® e di telecontrollo AgSense®. I vantaggi della corrente continua L’innovazione del sistema Valley® X-Tec®, che consiste in nuovi motori elettrici alimentati con corrente continua invece […]

Sagea Centro di saggio inaugura la nuova sede

A partire dagli anni Novanta del Novecento i centri di saggio hanno assunto un ruolo chiave nel processo di messa a punto di soluzioni innovative per l’agricoltura, in particolare nel settore della difesa delle colture. Negli ultimi anni tale ruolo è ulteriormente aumentato tanto che oggi i centri di saggio non sono solo bracci operativi […]

Stihl investe nell’IoT

Secondo le previsioni degli esperti, entro il 2020 alcune decine di miliardi di dispositivi elettronici (devices) quali smartphone, tablet, PC, ecc., saranno connessi tra loro per scambiare informazioni e dati di ogni tipo. Per sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione, il Gruppo tedesco Stihl con sede a Waiblingen (Stoccarda – Germania) – azienda specializzata nello […]

Preservare il suolo con i cingoli

Oggi, specie per le macchine di grandi dimensioni quali le mietitrebbie e non solo, c’è un aspetto che va tenuto in considerazione: il compattamento del terreno causato dal passaggio della macchina e misurata in kg/cm² nell’impronta che lascia lo pneumatico. Da ciò la scelta di passare dagli pneumatici ai moderni cingoli in gomma, argomento ormai […]

Manzato: gli agromeccanici sono degli agricoltori a tutti gli effetti

“Nel 2019 costruiremo una visione strategica dell’agricoltura per i prossimi 20 anni, filiera per filiera, attraverso tavoli che andremo a costituire insieme ai portatori di interesse a partire da gennaio prossimo”. Lo ha affermato il sottosegretario alle politiche agricole Franco Manzato durante “L’assemblea quadri dirigenti 2018” della Federazione imprese di meccanizzazione agricola del veneto (Fimav) […]

Sintesi della settimana

Rilevazioni dal 26 novembre al 3 dicembre. Il mercato nazionale è rimasto invariato per quanto riguarda i cereali foraggeri, mentre continuano ad aumentare il frumento duro e i frumenti teneri delle categorie inferiori. Sui mercati esteri non si registrano grandi variazioni di prezzo, salvo che per i semi di soia che sono in forte recupero. […]