Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Igw, servizi per biogas e biometano

Sei anni fa prendeva il via l’attività di Igw nel mondo delle energie rinnovabili, offrendo servizi dedicati al mondo del biogas agricolo. «L’attività è cresciuta passo dopo passo – dice l’amministratore Claudio Orsi – costruendo con gli altri soci le basi per un lavoro professionale e continuativo». Oggi i servizi offerti sono cresciuti, non tralasciando […]

Chimica D’Agostino, chimica a 360 gradi

Chimica D’Agostino, società che ha sede a Bari, uno dei principali poli industriali del Sud Italia, nel 2018 ha festeggiato 70 anni di attività. Si tratta di un’azienda capace di proiettarsi nel futuro, un punto di riferimento nel comparto della chimica industriale italiana anche per la molteplicità dei settori merceologici e produttivi di cui si […]

Le novità Apsov per la primavera 2019

Azienda leader nei cereali autunno-vernini, da alcuni anni Apsov è protagonista anche nel segmento delle specie primaverili. Nel 2018 l’azienda di Voghera (Pavia) ha lanciato sul mercato Qualidose Soia, la nuova modalità di confezionamento in dosi da 110.000 semi. Con la tradizionale vendita «a peso» la definizione del fabbisogno di seme è approssimativa e può […]

Al lavoro con 12.45 CC, per una semina da Maestro

In campo con la seminatrice pneumatica della serie Maestro CC del costruttore tedesco Horsch Maschinen GmbH con sede a Schwandorf. La macchina provata è stata la versione 12.45 CC a 12 file, configurata a 10 file per la semina di 75 ettari di mais con interfila di 75 cm. Maestro 12.45 permette all’operatore di dosare in maniera […]

Sintesi della settimana

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. La tendenza del mercato nazionale dei cereali rimane rialzista, ma con un rallentamento evidente rispetto alle prime due settimane del 2019. Anche dai mercati esteri giugno segnali di raffreddamento, con poche variazioni rispetto alla settimana precedente. Anche l’euro si è stabilizzato rispetto al dollaro USA; il cambio è […]

Grano duro

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. I mercati nazionali continuano a rilevare dei rialzi di prezzo per il frumento duro nazionale. A Milano tutte le categorie e provenienze sono aumentate di 3 euro/t; il “fino” Nord quota ora 234,50 euro/t. A Foggia tutte le categorie merceologiche hanno segnato un aumento di 5 euro/t, con […]

Grano tenero

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Dopo i consistenti aumenti delle scorse settimane, il mercato per il frumento tenero nazionale sta rallentando. A Milano l’aumento rilevato per tutte le categorie è stato di 2 euro/t; il prezzo medio franco arrivo molino Lombardia del “panificabile” è ora 228 euro/t. A Bologna il listino è rimasto […]

Mais

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. Le quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate dopo gli aumenti della scorsa settimana. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota sempre 189,50 euro/t e quello convenzionale 187,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono ora rispettivamente 185 euro/t (mais con caratteristiche) e 182 euro/t (mais convenzionale). Come per […]

Orzo

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. A Milano il prezzo dell’orzo è rimasto invariato: il “pesante” quota 227 euro/t. A Bologna è stato rilevato invece un aumento di 3 euro/t; il “pesante” quota ora 231,50 euro/t (“leggero” 226,50 euro/t). Ancora forti ribassi (-8 euro/t) in Francia per l’orzo foraggero. L’ultima quotazione di Rouen è […]

Soia e semi oleosi

Rilevazioni dal 14 al 21 gennaio 2019. I prezzi dei semi di soia nazionali si stanno stabilizzando. A Milano il prezzo medio è fermo a 346,50 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 2 euro/t; il prezzo medio è ora 342,50 euro/t. A Chicago i prezzi dei semi di soia sono tornati ad […]