Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi riso al 25 marzo 2019

Rispetto a un anno fa, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, i trasferimenti risultano in calo di 17.274 t (-2%) e rimangono da collocare 519.336 t. Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni di prezzo rispetto alla settimana precedente. Sui mercati internazionali sono in calo il Pakistan 5% (-2 dollari, a 353 dollari/t) […]

Weekend al Salone di Origine tra corsi e degustazioni

Quest’anno il Salone di Origine, dal 22 al 24 marzo all’interno della Fiera di Vita in Campagna a Montichiari (Brescia), si svilupperà su quattro temi principali: olio extravergine di oliva, carne, formaggi e prodotti di montagna. Filiere valorizzate non solo con la semplice esposizione, ma anche con degustazioni e corsi di assaggio e preparazione dei […]

Peronospora della vite, attenzione alle infezioni primarie

Anche nel 2018 la peronospora della vite ha mostrato un’elevata aggressività creando, in diverse aree, non poche difficoltà a livello di difesa. Ciò ha riportato in primo piano la gestione di tale malattia che, peraltro, negli ultimi decenni è stata interessata da importanti innovazioni sia riguardo alla disponibilità di mezzi chimici sia alle conoscenze su […]

Vigneto e frutteto, strategie erbicide con finalità spollonanti e antiresistenza

Con la revoca di glufosinate ammonio e il mancato rinnovo dell’approvazione di diquat, è necessario reimpostare le strategie a duplice azione spollonante ed erbicida. In alternativa si dispone di carfentrazone-etile e piraflufen-etile da applicare da soli o in varie miscele allo scopo di ampliare lo spettro d’azione erbicida, tra cui graminacee e specie a foglia […]

Olio extravergine d’oliva protagonista al Salone di Origine

Anche quest’anno l’olio extravergine d’oliva è uno dei protagonisti del Salone di Origine, dal 22 al 24 marzo all’interno de La Fiera di Vita in Campagna a Montichiari (Brescia). Sono ben tre gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con Aipo – Associazione interregionale produttori olivicoli, che si terranno presso la Sala Corsi del Padiglione 8: ► Venerdì 22 marzo alle […]

Le migliori scelte aziendali per la soia

Per ottenere i migliori risultati produttivi dalla soia è essenziale conoscere le esigenze agronomiche e climatiche di questa coltura. Inoltre operazioni basilari come la semina vanno effettuate alla giusta profondità e con il corretto investimento colturale. La scelta delle varietà, così come quella del gruppo di precocità, sono fondamentali e vanno effettuate tenendo presente il […]

Prezzi seminativi al 18 marzo 2019

I prezzi dei cereali nazionali continuano a scendere, salvo il frumento duro le cui quotazioni si stanno stabilizzando. Sui mercati esteri i ribassi delle scorse settimane sono stati in parte compensati dai rialzi registrati per tutti i prodotti. L’euro ha guadagnato un cent rispetto al dollaro USA; il cambio è ora 1,13 dollaro/euro.

Prezzi grano duro al 18 marzo 2019

I prezzi del frumento duro nazionale rimangono stabili. A Milano il “fino” Nord quota 232,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia il “fino” vale 241,50 euro/t. Frumento duro stabile anche a Bologna, il prezzo medio attuale del “fino” Centro è 231,50 euro/t (“fino” Nord 222 euro/t). Le quotazioni sono puramente nominali, in realtà secondo il […]

Prezzi grano tenero al 18 marzo 2019

Prosegue la fase ribassista per il frumento tenero nazionale, e in particolare per i frumenti di base. A Milano, il frumento “panificabile” è sceso di 5 euro/t e vale ora 217 euro/t; il “forza” è rimasto invariato a 233 euro/t. A Bologna il calo rilevato dal listino è di 5 euro/t per il “fino”, che […]

Prezzi mais al 18 marzo 2019

Il mais nazionale ha ripreso a calare seppure in modo lieve. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche” quota 184 euro/t e quello convenzionale 182 euro/t. Stesso ribasso anche a Bologna, dove la quotazione è di 181 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 178 euro/t per la merce convenzionale. Come per il frumento […]