In bosco con la nuova Stihl MS 500i, la prima motosega professionale presente sul mercato dotata di sistema di controllo elettronico dell’iniezione. La tecnologia ad iniezione proposta dal costruttore tedesco Stihl permette di garantire livelli di prestazioni costanti nelle diverse condizioni ambientali (temperatura e pressione) e un rapporto peso/potenza contenuto a 1,24 kg/kW. La motosega […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
New Holland T5.140 Auto Command, prime impressioni
La trasmissione a variazione continua di New Holland si estende alle medie potenze dando vita ai nuovi T5 Auto Command: trattori studiati per la versatilità d’impiego e ora arricchiti della nuova CVT e del comfort della cabina Horizon delle serie maggiori. I nuovi T5 Auto Command, pur possedendo alcune delle peculiarità delle serie maggiori, mantengono […]
Successo per gli Jesi Days New Holland
Ottima riuscita per gli Jesi Days New Holland, l’evento dedicato a tutti gli appassionati del marchio tenutosi a Jesi (Ancona), a partire dal 2 aprile scorso e recentemente conclusosi. Alla sua terza edizione la manifestazione ha visto quest’anno un incremento dei partecipanti che, con 25 sessioni di visita, sono stati oltre 1.300. Partendo dal Customer […]
La rivoluzione dei fertilizzanti BluAgri
L’azienda di fertilizzanti BluAgri negli ultimi sei anni ha sviluppato un’innovativa gamma di prodotti, ammessi in agricoltura biologica, che rinforzano i meccanismi vitali delle piante. Le nuove tecnologie della linea hanno permesso una vera e propria «rivoluzione verde», attivando i processi biochimici che inducono i vegetali ad accrescere le proprie attività vegeto-produttive, al fine di […]
Arrigoni, tessuti e schermi protettivi per l’agricoltura
Arrigoni è un gruppo di Uggiate Trevano (Como) leader internazionale nella produzione di schermi protettivi per l’agricoltura. L’uso degli schermi protettivi tessili in agricoltura ha dei vantaggi evidenti almeno in termini di: incremento della resa dei terreni coltivati con la moltiplicazione dei cicli per stagione e la protezione dagli agenti atmosferici; riduzione dell’uso di agrofarmaci, […]
Uso sicuro della motosega: comportamenti corretti durante il lavoro
La motosega è tra le macchine più pericolose che si possono trovare nel contesto agricolo e forestale. Per prevenire i rischi infortunistici che derivano dal suo impiego, l’operatore deve attenersi a una scrupolosa prudenza. I principali rischi che derivano dall’uso della motosega sono dovuti a: ferite conseguenti al taglio della catena tagliente, rumore, vibrazioni a […]
Ortofrutticoltori italiani di fronte a nuove sfide
L’eccessiva piovosità della tarda primavera, il mercato in continua evoluzione, le mobili e flebili dinamiche che regolano i prezzi, sono solo alcuni degli argomenti affrontati con Cesare Bellò, presidente di Italì, filiale commerciale controllata da Opo Veneto, veterano ed esperto del settore ortofrutticolo. Andiamo ad approfondire meglio. Quali sono i nuovi mercati verso i quali […]
Prezzi seminativi al 10 giugno 2019
Con l’avvicinarsi del nuovo raccolto e le relative incertezze riguardo alla sua quantità e qualità, c’è ancora spazio per qualche lieve rialzo per il frumento tenero, il mais e i semi di soia nazionali. Sui mercati esteri invece c’è stata un’inversione di tendenza, con quasi tutti i prodotti in calo. L’euro si è rivalutato rispetto […]
Prezzi grano duro al 10 giugno 2019
I prezzi del frumento duro nazionale restano invariati in tutta Italia. A Milano il “fino” Nord quota ancora 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia (invariato). A Foggia il “fino” vale 245,50 euro/t. A Bologna il “fino” Centro è fermo a 236,50 euro/t (“fino” Nord” 226 euro/t). Anche se le operazioni di raccolta subiranno 7-10 giorni di […]
Prezzi grano tenero al 10 giugno 2019
A fine campagna 2018/19 si è risvegliato l’interesse dei compratori per il frumento tenero nazionale del vecchio raccolto, con lievi rialzi su tutte le piazze. A Milano tutte le voci merceologiche sono aumentate di 1 euro/t; il frumento “panificabile” quota ora 214,50 euro/t (“forza” 234 euro/t). Anche a Bologna il “fino” è aumentato di 1 […]