Nella settimana dal 17 al 23 febbraio, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è sceso a 5,70 euro/kg, in calo del -9,9% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover è risultato ancora stabile a 3,25 euro/kg. In calo sia l’Edam polacco (-1,4%) che il Cheddar statunitense (-1,3%), i […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 17 al 23 febbraio, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) per il prodotto ad uso zootecnico è sceso (-2,4%), ora scambiato a 244,00 euro/100 kg. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione tedesca è scesa a 304,50 euro/100 kg (-1,0% rispetto alla settimana precedente). Positive le […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 24 febbraio all’1 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato è rimasto ancora stabile a 1,75 euro/kg, mentre la crema di latte è scesa a 1,60 euro/kg, in calo del -1,2% rispetto alla settimana precedente. Resta decisamente negativo il confronto tendenziale per entrambi i prodotti. Trend perlopiù al […]
Olio: nuovo quadro sanzionatorio
Approvato dal Consiglio dei ministri del 25 febbraio il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari che si pone come obiettivo l’aggiornare le attuali norme, risalenti anche agli inizi del ‘900. All’interno del testo contro le agromafie sono incluse, all’articolo 12, le norme di revisione del quadro sanzionatorio sulla contraffazione nel comparto dell’olio d’oliva. L’attuale classificazione […]
«Seme di qualità»: tracciabilità dei cereali italiani garantita a partire dal campo
Grano tenero, grano duro, orzo e triticale da oggi potranno essere tracciati a partire dal seme grazie al nuovo disciplinare Seme di qualità. Gli agricoltori italiani avranno così accesso online ai dati sulle caratteristiche delle sementi che acquistano e che sono alla base di alcune delle colture più strategiche del Made in Italy. Il disciplinare […]
Agrobox: sistema modulare per ridurre l’inquinamento da agrofarmaci
Il tema, sempre più attuale, della sostenibilità ambientale della distribuzione di prodotti fitosanitari viene quasi sempre dibattuto dal punto di vista dell’inquinamento diffuso, noto anche come deriva, ossia la dispersione dei prodotti fitosanitari durante la distribuzione a opera del vento, che trasporta parte della miscela nebulizzata dalla macchina irroratrice al di fuori dell’area trattata. Tuttavia, […]
Prezzi seminativi febbraio 2020
Prezzi seminativi al 24 febbraio 2020. Sul mercato nazionale è tornata un po’ di vivacità, con aumenti significativi per il frumento duro su tutte le piazze. Aumentano anche i semi di soia mentre il mais inizia a mostrare qualche segno di debolezza. Sui mercati esteri non si registrano particolari movimenti; le quotazioni delle maggiori commodities […]
Prezzi grano duro febbraio 2020
Prezzi grano duro al 24 febbraio 2020. Proseguono i rialzi per il frumento duro nazionale, non solo al Sud ma anche al Centro-Nord. A Milano l’aumento rilevato per tutte le categorie è di 2 euro/t per la provenienza Nord e 3 euro/t per il Centro; il “fino” Nord vale ora 274 euro/t. A Foggia è […]
Prezzi grano tenero febbraio 2020
Prezzi grano tenero al 24 febbraio 2020. I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a rimanere invariati. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è 203,50 euro/t arrivo Lombardia (“forza” invariato a 226,50 euro/t). A Bologna i prezzi sono invariati, il “fino” quota un prezzo medio di 199,50 euro/t. In calo il frumento foraggero a […]
Prezzi mais febbraio 2020
Prezzi mais al 24 febbraio 2020. A Milano il prodotto convenzionale quota sempre 175,50 euro/t, mentre la merce “con caratteristiche” è calata di 1 euro/t con una quotazione media attuale di 178,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono rispettivamente 176 euro/t per il convenzionale e 180 euro/t per il prodotto “con caratteristiche”. Il mercato internazionale […]