Nella settimana dal 27 luglio all’1 agosto, alla Borsa merci di Milano il gorgonzola fresco resta stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg). Invariata anche la quotazione del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (7,10 euro/kg). Positivo, per entrambe le piazze, il confronto tendenziale.
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Formaggi internazionali
Nell’ultima settimana dal 20 al 26 luglio, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è salito a 6,33 euro/kg, in aumento del +6,3% rispetto alla settimana precedente, mentre il Gouda/Edamer di Hannover è rimasto stabile a 2,95 euro/kg. In aumento l’Edam polacco (+2,4% rispetto alla settimana precedente) e il Cheddar statunitense […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dal 20 al 26 luglio, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 199,00 euro/100 kg (+0,5% rispetto alla settimana precedente) per il prodotto ad uso zootecnico. In termini tendenziali le variazioni sono risultate per la maggior parte positive. Per il mercato del latte intero in polvere, la quotazione […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 27 luglio all’1 agosto, alla borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è rimasta stabile a 1,60 euro/kg, così come resta invariata la crema di latte (1,68 euro/kg). In termini tendenziali, resta negativo l’andamento del burro pastorizzato. Nella settimana dal 20 al 26 luglio, il mercato internazionale del burro è […]
Apo Conerpo: bilancio 2019 ok in un’annata difficile
Un bilancio solido, nonostante i conferimenti ridotti e le difficoltà registrate nel 2019 dal comparto ortofrutticolo: è il profilo di un sistema efficace ed efficiente quello che emerge dal bilancio di Apo Conerpo, organizzazione di produttori di ortofrutta fresca con sede a Villanova di Castenaso (Bologna) e che riunisce 50 cooperative e 6.000 soci in […]
Premi in Germania per il marketing Agco/Fendt
Fendt ha ricevuto due importanti riconoscimenti durante il German Brand Award 2020. Tra 1.200 candidature, sono state premiate le campagne marketing «It’s Fendt» e «Fendt 900 Vario – Ready for more». Le campagne sono state sviluppate in collaborazione con l’agenzia di brand communication shot one GmbH di Monaco. La campagna per il nuovo claim del […]
Efficacia e selettività di Atlantis Activ
Risultati della prova condotta da Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Bayer per valutare l’efficacia e la selettività di Atllantis Activ contenente tiencarbazone applicato in post-emergenza precoce e tardivo.
Efficacia di Joystick in post-emergenza
Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Ascenza per valutare l’efficacia dell’erbicida Joystick a base di applicato a diverse dosi ed epoche di impiego.
Efficacia di Lumax, Camix e Lumestra Pack 2.0
Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Syngenta per valutare l’efficacia di tre soluzioni di pre-emergenza (Lumax, Camix e Lumestra Pack 2.0) ideali per soddisfare le diverse richieste dei maidicoltori anche in areali caratterizzati da limitazioni per terbutilazina o S-metolaclor.
Efficacia e flessibilità di Solis
Risultati della prova condotta dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con Corteva per valutare l’efficacia e flessibilità di impiego di Solis in applicazioni di pre e di post-emergenza del mais.