Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Laseminasodo Disk 4320 diretta al punto di semina

A Gravina in Puglia (Bari) siamo scesi in campo con la seminatrice del costruttore Laseminasodo dotata di organi operatori che lavorano a rateo variabile e abbinata a una trattrice con guida autonoma e sistema Isobus al fine di esaltarne gli aspetti di precisione e sostenibilità. L’operatrice Laseminasodo DISK 4320 è una seminatrice a dischi semi-portata […]

Faresin, storia e nuove idee le chiavi per crescere

Fondata nel 1973 la Faresin di Breganze (Vicenza) viaggia con il vento in poppa verso il traguardo dei suoi primi 50 anni di vita, guidata ancora saldamente da uno dei suoi due fondatori Sante Faresin, affiancato dalle figlie Silvia e Giulia. Una società tutta italiana, con ambizioni globali nella quale le scelte imprenditoriali traggono impulso […]

Peronospora su IV gamma: buon controllo con COS-OGA

La coltivazione degli ortaggi a foglia di IV gamma è caratterizzata da elevata specializzazione produttiva, difficoltà di praticare ampie rotazioni, rapidità del ciclo produttivo e necessità di irrigare per aspersione sopra chioma. In particolare quest’ultimo aspetto è favorevole allo sviluppo di diverse malattie fungine. La rapidità del ciclo produttivo e la limitata disponibilità di sostanze […]

Premio Red dot design 2021 a Valtra Serie G

La Serie G di Valtra riceve il premio Red dot design 2021 per il miglior design di prodotto. Nella storia di Valtra questo è il sesto premio Red dot vinto e dimostra l’evoluzione del brand e il continuo successo con gli ultimi arrivati, i trattori alla 5ª generazione. «Questo premio assegnato alla nuova Serie G […]

Peronospora: la difesa secondo Sipcam Italia

Nella prima parte dei programmi antiperonosporici della vite, Sipcam Italia propone Vitene Triplo R e Lieto SC, per la massima protezione di foglie e grappoli. La protezione della vite risulta particolarmente delicata nelle fasi di forte sviluppo vegetativo, specialmente avvicinandosi a ridosso della fase di pre-fioritura. Per contrastare la peronospora servono quindi soluzioni capaci di […]

Maschio Gaspardo si conferma in crescita

L’assemblea dei soci di Maschio Gaspardo ha preso visione e approvato il bilancio della capogruppo e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020, anno che, nonostante le difficoltà legate all’insorgere della pandemia da Covid-19, ha visto il Gruppo confermare il proprio trend di crescita. Approvato un nuovo Piano industriale di sviluppo con l’obiettivo di anticipare […]

Nutrizione mirata per la nocciola italiana

[informazione pubblicitaria] Mauro Rondano dell’Antico podere Boetti è orgoglioso delle sue nocciole perché sa perfettamente che l’agricoltura di collina è molto difficile e che l’alta qualità delle sue produzioni se l’è conquistata nel tempo, attraverso l’adozione di piani nutrizionali efficaci e il supporto dei tecnici e dei prodotti Cifo. Scarica la SCHEDA COLTURALE

Latte spot

Nella settimana dal 3 al 9 maggio, alla Borsa merci di Milano-Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è salito a 322,50 euro/t, in aumento del +0,8% rispetto alla settimana precedente. Ancora stabili, invece, le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese (332,50 euro/t) che tedesco (352,50 euro/t). Positive, in termini tendenziali, tutte le variazioni considerate. […]

Grana

Alla Borsa merci di Milano, nella settimana dal 3 al 9 maggio, i prezzi del Grana Padano sono rimasti stabili a 8,53 euro/kg per il prodotto con stagionatura pari a 16 mesi e oltre e a 7,48 euro/kg per quello avente stagionatura pari a 9 mesi e oltre. Positivo il confronto tendenziale per tutte le […]

Gorgonzola e Asiago

Nella settimana dal 3 al 9 maggio, alla Borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg); entrambe le quotazioni sono risultate, inoltre, invariate anche rispetto allo scorso anno. Sulla piazza di Novara, la quotazione del Gorgonzola […]