La mancanza di una visione strategica di filiera mette a rischio la redditività di uno dei comparti zootecnici più importanti dell’agroalimentare italiano. Gli assessori regionali all’agricoltura di Lombardia ed Emilia-Romagna, Fabio Rolfi e Alessio Mammi, hanno scritto al ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, per chiedere la convocazione urgente del Tavolo suinicolo nazionale. «A seguito […]
Articoli per autore alberto
Un decreto da 47 milioni per gli alimenti ai bisognosi
Il ministro Stefano Patuanelli ha firmato, di concerto con il ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, il decreto per il rifinanziamento del Fondo nazionale per la distribuzione di derrate alimentari alle persone più bisognose. Il Fondo nazionale indigenti è stato istituito nel 2012 presso l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) e, […]
Coprob conferma Gallerani e guarda al futuro
Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli) – unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano, sul mercato con il marchio Italia Zuccheri – dopo l’approvazione del bilancio d’esercizio 2020 chiuso con un utile di 1,38 milioni di euro, ha rinnovato la Presidenza. La prima seduta del Consiglio di amministrazione, tenutasi il 16 luglio, è stata l’occasione per confermare […]
Istruzioni Agea per gli investimenti in cantina
Agea ha pubblicato le istruzioni operative n. 64 relative alle modalità e alle condizioni per l’accesso all’aiuto comunitario a valere sulla misura degli investimenti in cantina, così come previsto dal Piano nazionale di sostegno vitivinicolo. Il provvedimento contiene tutte le indicazioni, le regole e le istruzioni per la presentazione delle domande di aiuto e per […]
Ristrutturazione vigneti: domande prorogate al 31 luglio
Il Ministero delle politiche agricole ha prorogato la scadenza delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Il decreto, firmato il 15 luglio dal ministro Stefano Patuanelli, prevede che, limitatamente alla campagna 2021-2022, il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per la misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti di cui all’articolo […]
Carne e vino: non fermare la promozione
Non indebolire il sostegno alla promozione dei prodotti agroalimentari e non discriminare settori come vino e carni. Lo ha chiesto l’europarlamentare Paolo De Castro al commissario europeo all’agricoltura Janusz Wojciechowski in un evento sulla revisione delle politiche di promozione dell’Ue. Una proposta di Bruxelles sul tema è attesa per ottobre. Ricordiamo che nell’ ambito della […]
Nel Sostegni bis finanziamenti per il settore apistico
«Accogliamo con soddisfazione la notizia dello stanziamento di 5 milioni di euro, a valere sul Fondo di solidarietà nazionale per le calamità, per aiutare gli imprenditori apistici ad affrontare i danni subiti a seguito dei cambiamenti climatici che hanno messo in notevole difficoltà il comparto del miele». Questa la dichiarazione del presidente di Alleanza Cooperative […]
Il Fondo agrumicolo finanziato con 5 milioni
Nel corso della conversione in legge del decreto Sostegni-bis è stato accolto il rifinanziamento con 5 milioni di euro per il 2021 del Fondo per favorire la qualità e la competitività delle imprese agrumicole. L’obiettivo del Fondo agrumicolo è incentivare l’aggregazione, gli accordi di filiera, l’internazionalizzazione, la competitività e la produzione di qualità del comparto, […]
Rinnovato il contratto nazionale del contoterzismo
È stato sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (ccnl) per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività agromeccaniche (contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2020. Ne danno notizia le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. «Si tratta – affermano le organizzazioni sindacali – di una importante […]
Vino: l’italiano Luigi Moio nuovo presidente dell’Oiv
Luigi Moio è il nuovo presidente dell’Oiv, l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino. L’elezione è avvenuta a Parigi nel corso dell’assemblea dell’Organizzazione. Moio è ordinario di enologia all’Università di Napoli Federico II, dove è presidente del corso di laurea in viticoltura ed enologia e del corso di laurea magistrale in scienze enologiche. Produttore di […]