Articoli per autore alberto

Mutui con copertura Mipaaf per i Consorzi di bonifica

Diventa operativa la norma prevista dal Decreto Rilancio che prevede per i Consorzi di bonifica la possibilità di accendere mutui per un ammontare complessivo di quasi 76 milioni di euro. «Un ulteriore sostegno per la gestione delle risorse idriche in agricoltura» dice il deputato Dedalo Pignatone, esponente M5S in Commissione Agricoltura, a seguito della pubblicazione […]

Il vino ritrova il Vinitaly

Secondo giorno, oggi, di Vinitaly Special Edition, la manifestazione veronese che segna il ritorno in presenza della «casa» del vino italiano dopo due anni, in una edizione riservata agli operatori in attesa del prossimo aprile, quando tutti i padiglioni torneranno ad affollarsi di produttori e visitatori. Si tratta, ha ricordato durante l’inaugurazione Maurizio Danese, presidente […]

Mise, 5 milioni per l’innovazione nelle imprese agricole

Con il decreto ministeriale del 30 luglio 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 14 ottobre 2021, sono state definite le regole di funzionamento del regime d’aiuto istituito con legge di bilancio 2020. Si tratta di un intervento grazie al quale le imprese agricole possono ricevere un aiuto a fondo perduto fino ad un […]

Nominato il nuovo Comitato nazionale vini dop e igp

È stato firmato dal ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto di nomina per il prossimo triennio dei componenti del Comitato nazionale vini dop e igp, l’organo del Mipaaf che ha competenza in materia di tutela qualitativa dei vini a denominazione e della loro valorizzazione commerciale. Il Comitato interviene nella procedura di esame delle […]

Decolla l’export agroalimentare italiano

Largo a vini, formaggi stagionati, mele, caffè, cioccolata e florovivaismo, i prodotti italiani di punta delle esportazioni agroalimentari nel secondo trimestre 2021. Dopo un inizio di anno tiepido, con gennaio e febbraio in calo rispetto ai primi mesi del 2020, da marzo si registrano aumenti a doppia cifra per le vendite all’estero, con giugno che […]

Problema manodopera per le produzioni autunnali

Confagricoltura lancia l’allarme manodopera in agricoltura, con la questione Green Pass che rischia di aggravare una situazione già difficile. «Occorre risolvere velocemente i problemi pratici per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera nelle campagne e con diverse operazioni come, ad esempio, il carico e scarico delle merci» […]

Tracollo produttivo per le pere italiane

L’Organizzazione interprofessionale (OI) Pera ha diffuso l’8 ottobre l’aggiornamento delle produzioni relativamente alla regione Emilia-Romagna, che rappresenta in termini di superfici quasi il 70% della produzione nazionale, in attesa di elaborare i dati anche per le altre regioni italiane. Dopo due annate a dir poco disastrose sul piano produttivo, quella del 2019 e quella del […]

La Toscana punta più di 100 milioni sul bio

Il bando del Psr Toscana dell’aprile scorso relativo all’introduzione e al mantenimento dell’agricoltura biologica ha visto l’arrivo di 5.800 domande, che il Governo regionale ha ora deciso di finanziare tutte portando a 100 milioni la dotazione finanziaria per il biennio 2021-2022. Sempre ad aprile era stato pubblicato anche il bando relativo alla misura 13 sull’agricoltura […]

Aiuto bietole: domande entro il 18 ottobre

In data 8 ottobre 2021 Agea ha pubblicato due circolari contenenti le regole per l’erogazione dell’aiuto nazionale alle superfici coltivate a barbabietola da zucchero nel corso della corrente annata. Come noto, il decreto Sostegni Bis (art. 68 del decreto legge 25 maggio 2021 n. 73) ha stanziato 25 milioni di euro per concedere un aiuto […]

Vino e ortofrutta, l’UE aumenta i contributi contro l’impatto meteo estremo

La Commissione europea ha adottato misure straordinarie di sostegno ai settori del vino e dell’ortofrutta. «Le condizioni meteorologiche estreme sono state quest’anno particolarmente difficili per i settori vitivinicolo e ortofrutticolo – ha dichiarato il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski – e queste misure di sostegno tanto necessarie soccorrono i produttori di tutta l’Ue durante questi […]