Articoli per autore alberto

IV gamma: istruzioni per ottenere gli aiuti

Sul sito di Agea sono state pubblicate le Istruzioni operative n. 69 del 26 giugno che contengono le disposizioni per la presentazione delle domande riguardanti l’aiuto per le imprese ortofrutticole produttrici di prodotti di IV gamma, ai sensi del «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura» istituito con […]

Via libera alle pere italiane in Cina

È stato Firmato al Ministero dell’agricoltura il protocollo sull’esportazione delle pere tra Italia e Cina. A sottoscriverlo il sottosegretario agli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, Giorgio Silli, e il ministro dell’Amministrazione delle Dogane cinesi, Yu Jianhua, «Un incontro proficuo, volto a facilitare l’accesso al mercato cinese dei prodotti agroalimentari italiani. Alla luce della positiva […]

Dalla riserva di crisi 60 milioni di aiuti agli agricoltori italiani

La Commissione europea sta per proporre agli Stati membri un pacchetto di aiuti straordinari da 330 milioni per gli agricoltori, con 60,5 milioni per l’Italia, secondo beneficiario dopo la Spagna (81 milioni circa). I fondi potranno triplicare con contributo nazionale. La proposta, secondo quanto riferisce l’Ansa, sarà presentata al Comitato sull’organizzazione comune dei mercati e […]

Vino: dall’Ue misure eccezionali per sostenere i produttori

La Commissione europea ha adottato misure eccezionali per porre rimedio agli attuali squilibri del mercato del vino in diverse regioni dell’Ue. La più importante riguarda la distillazione di crisi per eliminare le eccedenze di vino. Fino al 15 ottobre 2023 sarà possibile distillare il vino più colpito dalla crisi. L’alcol ottenuto potrà essere utilizzato solo […]

La Peste suina africana è arrivata in Lombardia

Con il ritrovamento accertato di una carcassa di cinghiale infetta a Bagnaria (Pavia), zona tra l’altro del salame Varzi dop, è drammaticamente a rischio la regione con la maggiore produzione di derivati da carne suina d’Italia e tra le principali al mondo. Cia-Agricoltori Italiani lancia l’allarme e chiede al commissario straordinario per la Psa, Vincenzo […]

Modificato il disciplinare della Pesca e Nettarina di Romagna igp

Cinque anni di attesa e un iter burocratico che sembrava interminabile. Ma alla fine, il 14 giugno scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento che approva e rende applicabile la modifica al disciplinare della Pesca e Nettarina di Romagna igp, che consente a nuove varietà di fregiarsi dell’indicazione geografica protetta. Il nuovo […]

Cresce la superficie bio in Europa

Secondo quanto comunica Eurostat, l’ufficio statistico europeo, La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell’Ue continua ad aumentare: è passata da 14,7 milioni di ettari nel 2020 a 15,9 milioni di ettari nel 2021, l’equivalente del 9,9% della superficie agricola utilizzata (sau) totale dell’Ue. Tra il 2012 e il 2021, la superficie utilizzata per […]

Le arance della Florida al minimo da un secolo

Negli Usa il succo d’arancia potrebbe diventare più costoso e meno dolce nei prossimi mesi poiché i famosi aranceti della Florida produrranno il minor raccolto di agrumi in quasi un secolo, scrive il Washington Post. Quest’anno gli aranci dello stato hanno sofferto a causa degli uragani e di una crescente serie di malattie, accelerando un […]

Via libera dell’Ue al bando Agrisolare

Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida ha reso noto che «La Commissione europea ha dato il via libera al decreto del “bando Agrisolare”. Questa misura del Pnrr, che ha un fondo di un miliardo di euro, prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Una percentuale che, in alcuni casi, risulta […]

Ocm vino: passo avanti per la misura promozione

Intesa della Conferenza delle Regioni allo schema di decreto sulle modalità attuative della misura «Promozione sui mercati dei Paesi terzi» dell’ocm vino in sede di Conferenza Stato-Regioni. L’intesa contiene specifiche raccomandazioni e richieste. Inoltre si auspica l’attivazione da parte del Masaf dei lavori per la predisposizione dell’avviso nazionale, ribadendo la massima disponibilità in sede tecnica […]