Articoli per autore alberto

Uva da tavola: allarme della Cia per il prodotto egiziano

Uva da tavola egiziana a prezzi stracciati sugli scaffali europei, con l’intermediazione dell’Olanda, nel pieno della raccolta tricolore. È l’allarme lanciato da Cia-Agricoltori Italiani per il mercato dei nostri prodotti favorito dagli accordi Ue-Egitto che agevolano l’ingresso nel continente di uve dal Nord Africa. Successivamente, sono le piattaforme distributive olandesi a immetterla nel mercato a metà […]

Al via le domande per il bando Isi-Inail

Dal 15 luglio, le micro e piccole imprese operanti nel settore agricolo potranno compilare la domanda per richiedere i contributi previsti dall’avviso pubblico Isi Agricoltura con cui l’Inail stanzia 65 milioni di euro per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il finanziamento in conto capitale va da un minimo di 1.000 ad […]

Confagricoltura: agricoltura protagonista della ripresa

«L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un quadro di crisi nuovo e inaspettato, non solo dal punto di vista economico, ma anche, e soprattutto, da un punto di vista sociale, culturale e di interazione fra le persone, che […]

Per l’ortofrutta niente sgravi per il lavoro

Il decreto Rilancio, che dovrebbe essere approvato definitivamente entro il 18 luglio, ha destinato ben 426 milioni di euro alla riduzione del costo del lavoro, con l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro per i primi sei mesi del 2020. Un’ottima notizia, quindi, ma non per il settore ortofrutticolo, che resta […]

Controlli sui mangimi, oltre il 99% conformi alle norme

I mangimi utilizzati per nutrire gli animali in Italia soddisfano i requisiti di sicurezza: oltre il 99% dei campioni analizzati nel 2018 sono risultati infatti conformi alle norme. Il dato emerge dai controlli effettuati sulla filiera nell’ambito del Piano nazionale alimentazione animale e pubblicati sul portale del Ministero della salute. La vigilanza e il controllo […]

Europarlamento: per il Green Deal servono risorse extra Pac

Le risorse per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo devono essere aggiuntive rispetto a quelle della politica agricola comune e non intaccare il finanziamento per gli agricoltori europei che sono gli unici, finora, ad aver ridotto le proprie emissioni di gas serra. Lo sottolineano i deputati della commissione agricoltura del Parlamento europeo nel […]

La Corte dei Conti UE boccia le misure per la tutela delle api

Proseguendo nel «nuovo corso» in atto da un po’ di tempo, la Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione sul tema della protezione delle api affrontando non le questioni finanziarie ma quelle di merito. Secondo la magistratura contabile, le misure adottate dall’UE a protezione delle api e degli altri insetti impollinatori selvatici non sono […]

Fondo grano duro, c’è il decreto da 40 milioni

Sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio 2020 è stato pubblicato il decreto del 20 maggio scorso contenente i criteri per la ripartizione delle risorse del fondo grano duro, da utilizzare per erogare i premi spettanti agli agricoltori che sottoscrivono i contratti di filiera. Il regime di sostegno è stato attuato a partire dal 2017 e […]

Anbi: in Italia la disponibilità d’acqua ferma agli anni ’70

«In Italia, nel 2019, la disponibilità d’acqua è stata indispensabile per generare il 17,3% del Prodotto interno lordo, cioè 288 miliardi di euro. Il nostro è un Paese ricco d’acqua, perché annualmente cadono circa 300 miliardi di metri cubi di pioggia, di cui però ne riusciamo a trattenere al suolo solo 45»: questi i numeri evidenziati […]

Wojciechowski: gli obiettivi del Green Deal non sono scolpiti nella pietra

«Se gli obiettivi previsti dalle strategie sulla biodiversità e «dal produttore al consumatore» minacceranno la sicurezza degli approvvigionamenti o la competitività degli agricoltori, allora questi obiettivi dovranno essere rivisti». Lo ha detto il commissario europeo all’agricoltura Janusz Wojciechowski in audizione al Senato francese, in una seduta congiunta delle commissioni Agricoltura e Affari europei tenuta il […]