
Nicola Dell’Acqua commissario per l’emergenza idrica
Sarà Nicola Dell’Aqua, veronese di 58 anni, a guidare la Cabina di regia sull’emergenza idrica. La nomina è avvenuta nel Consiglio dei ministri riunito ieri. Dell’Acqua, agronomo, nato a Castelnuovo del Garda, ha ricoperto diversi incarici pubblici molti dei quali in ambito agricolo. È stato tra l’altro direttore dell’Autorità di bacino del fiume Adige, direttore […]


Assoutenti denuncia: latte e formaggi troppo cari
In base all’ultimo dato Istat sull’inflazione, la voce «latte, formaggi e uova» registra un aumento medio dei prezzi del 19,6% su base annua, equivalente a una maggiore spesa per una famiglia di 4 persone pari a 194 euro all’anno. A fare i calcoli è Assoutenti che riporta nel dettaglio gli incrementi dei latticini: per il […]

Grana Padano: nel 2022 crescono consumi ed export
Un aumento complessivo delle vendite di Grana Padano dop nel 2022 del 2,38%, spinto soprattutto dalla crescita dell’export. Il dato, assieme a molti altri, è stato presentato nel corso della recente assemblea generale del Consorzio di tutela, che si è svolta al Centro Fiere di Montichiari (Brescia). «L’anno scorso ipotizzammo un buon riposizionamento del valore […]


L’Emilia-Romagna dalla siccità all’alluvione
Dopo oltre due giorni di maltempo con vento e volumi di pioggia caduta che in alcuni casi hanno superato i 200 millimetri, la situazione in molte zone dell’Emilia-Romagna è critica, con torrenti esondati, frane e smottamenti in collina e montagna. Nel faentino, ma anche in territorio di Bologna, l’eccesso di acqua, dopo un lungo periodo […]

La frutta secca italiana non basta al mercato
La coltivazione della frutta secca in Italia interessa una superficie di circa 180.000 ettari e la produzione media degli ultimi anni ammonta a circa 220.000 tonnellate, benché i quantitativi raccolti oscillino fortemente da un anno all’altro a causa dell’impatto del clima sulle rese produttive. Questo il quadro di riferimento della coltivazione di noci, nocciole, mandorle, […]



Il presidente Mattarella omaggia Macfrut 2023
Anteprima di prestigio per Macfrut 2023 che martedì 2 maggio a Cesena ha vissuto uno dei momenti più alti della sua storia. A rendere omaggio ai 40 anni della Fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera, è stato il Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha incontrato una nutrita rappresentanza di imprese della filiera ortofrutticola. […]