Kramp Groep: nel 2023 ricavi a +4,9%. Molto bene l’Italia, +13%

In una nota del 23 maggio scorso la società olandese Kramp Groep, attiva nel settore dei ricambi per agricoltura, forestale e giardinaggio, ha pubblicato i dati economici dell’esercizio 2023.

Il gruppo ha registrato, rispetto all’anno precedente, un fatturato di 1,159 miliardi di euro e una crescita del 4,9%. Nonostante le incertezze e le pressioni economiche nel 2023, anno in cui gli aumenti dei costi dovuti all’inflazione hanno limitato la disponibilità di spesa dei rivenditori e degli agricoltori sono aumentati anche gli utili che hanno superato di poco i 124 milioni di euro contro i quasi 106 dell’anno precedente.

Eddie Perdok ceo di Kramp Groep

“Siamo costantemente impegnati a perseguire gli ambiziosi obiettivi finanziari annuali che ci siamo prefissati – ha dichiarato il ceo Eddie Perdok – tuttavia, in quanto azienda a conduzione familiare, ragioniamo in termini di generazioni piuttosto che di trimestri o di anni finanziari. Il nostro obiettivo principale – ha spiegato il numero uno del gruppo olandese – è quello di costruire un futuro stabile, sicuro e a lungo termine per i nostri clienti, fornitori e dipendenti, con il supporto del nostro programma di Responsabilità Sociale di Impresa. Continueremo – ha concluso Perdok – a cogliere nuove opportunità, ad abbracciare soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili e a mantenere il nostro approccio di attenzione verso le persone”.

Nel corso dell’esercizio appena concluso la filiale italiana di Kramp Groep che ha sede a Reggio Emilia ha conseguito ricavi per 34 milioni di Euro, in aumento del 13% rispetto all’esercizio 2022. L’anno si è chiuso con l’Ebitda in aumento del 19% rispetto al 2022.

Nel corso del 2023 la società italiana Kramp Srl ha attivato la vendita di componenti ed accessori per la cura del verde, entrando così in un nuovo segmento di mercato. E’ stata inoltre attivata la partnership con la rete agricola Italiana dei concessionari John Deere .