Dal 16 ottobre prossimo e fino al successivo 30 novembre gli organismi pagatori erogheranno gli anticipi delle misure a superficie e a capo del regime dei pagamenti diretti e degli interventi per lo sviluppo rurale della Pac, per le domande presentate nell’anno 2025.
Come stabilito dall’UE, le percentuali di anticipazione erogate nel 2025 sono maggiorate rispetto all’aliquota ordinaria.
Gli interventi del regime dei pagamenti diretti ricevono anticipi fino al 70% (50% è il tasso standard) e quelli delle misure a superficie e a capo dello sviluppo rurale fino all’85% (75% è l’aliquota ordinaria).
I dati delle tabelle inserite nella circolare di Agea Coordinamento evidenzia alcuni esiti interessanti.
L’importo stimato per il supplemento dei giovani agricoltori ammonta a 144,30 euro/ha, ben più elevato rispetto a quanto riconosciuto nel 2023 e nel 2024.
Lo stesso accade per il frumento duro, con un importo stimato di 149,35 euro/ha (oltre il 40% di quello massimo erogabile).
Agea ha accertato una economia di spesa di 19,28 milioni di euro per l’annualità 2024 che consente di integrare i pagamenti per: sostegno di base legato ai titoli, aiuto redistributivo, sostegno accoppiato al reddito del latte di bufala, degli agnelli da rimonta e dei bovini macellati tra 12 e 24 mesi.
Le integrazioni saranno erogate entro il 15 ottobre prossimo.
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 31/2025
Ok all’aumento dell’anticipo Pac
di E.C.
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario