Fiere e Convegni

La divulgazione scientifica al Food&Science Festival

Si svolgerà a Mantova dall’1 al 3 ottobre il Food&Science Festival: un evento unico di divulgazione scientifica, organizzato da Confagricoltura Mantova, che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. Saranno tre giorni di eventi dedicata ad adulti, studenti e bambini che trasformerà la città e il centro […]

Sommet de l’élevage

Si svolgerà dal 5 all’8 ottobre l’edizione 2021 del Sommet de l’élevage, una delle maggiori manifestazioni europee dedicate all’allevamento, in particolare quello da carne. L’appuntamento è a Clermont-Ferrand, in Francia. Per informazioni: www.sommet-elevage.fr

Strumenti innovativi per valorizzare le api locali

Il Gruppo operativo InnovAPE organizza una giornata dimostrativa in azienda martedì 5 ottobre a Casina (Reggio Emilia) sul tema «Strumenti innovativi di supporto al settore apistico per la valorizzazione delle api locali e delle produzioni associate». l’appuntamento è alle ore 10 all’ Azienda agricola Zia Ines di Gazzotti Giacomo Maria – Via Cà Metraglia, 1 – […]

Agricoltura a basse emissioni

Mercoledì 6 ottobre a Castelbelforte (Mantova) si svolgerà una giornata dimostrativa su «Low Emission Farming». L’evento si inquadra nel progetto realizzato con il contributo della Regione Lombardia (Psr 2014-2020) con l’obiettivo di fare conoscere le buone pratiche applicabili nell’azienda zootecnica per limitare le emissioni di ammoniaca e gas a effetto serra e i loro effetti […]

Latte sostenibile

Si svolgerà a Goito, in provincia di Mantova, il 7 ottobre una giornata dimostrativa del progetto «Produzione sostenibile del latte dell’area dei prati stabili del Mincio – Latte sostenibile», con distribuzione di reflui, trasemine di leguminose perenni e gestione dei fieni di prati stabili in stalla. L’evento si svolgerà presso Società agricola A e D. […]

La promozione del florovivaismo

Venerdì 8 ottobre è in programma a Genova-Nervi, al Teatro Collegio degli Emiliani in via Provana di Leyni, 15, la «Giornata per la promozione internazionale del florovivaismo». L’evento potrà essere seguito in diretta streaming su euroflora.genova.it con inizio alle ore 9. I relatori affronteranno temi di attualità per il settore: dall’importanza delle floralies al valore […]

Vinitaly Special Edition

Il mondo del vino riparte dalla capitale italiana del settore, Verona, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre. È il primo evento internazionale in presenza per il mondo del vino, con un format innovativo e su invito e con una presenza di buyer, distributori, delegazioni estere dai principali paesi target per […]

Eima International

Dopo quattro anni dall’ultima edizione «fisica» di Eima International, dal 19 al 23 ottobre prossimi il mondo della meccanica agraria tornerà a incontrarsi, con tutte le necessarie cautele, tra gli stand della rassegna bolognese, ospitata come sempre nel quartiere fieristico. Gli organizzatori nel confermare l’impianto classico dell’evento, puntano a offrire una rassegna qualitativamente di primo […]

Preparazione del terreno per l’impianto del vigneto

Martedì 19 ottobre si svolgerà a Greve in Chianti un workshop gratuito sul tema: «Cantiere di preparazione del terreno per impianto vigneto» organizzato dal Gruppo operativo Prosit nell’ambito del Psr Toscana. L’evento sarà ospitato dall’azienda Castello di Verrazzano. Dalle ore 9 all 10 è prevista la registrazione dei partecipanti, successivamente ci sarà la visita nel […]

L’agricoltura verso l’elettrificazione e la robotizzazione

Giovedì 21 ottobre si terrà a Eima International 2021 il workshop L’agricoltura verso l’elettrificazione e la robotizzazione organizzato da L’Informatore Agrario e MAD – Macchine Agricole Domani, con il patrocinio di FederUnacoma. La comparsa sul mercato di robot, trattori, telehandler, carrimiscelatori, ecc. a propulsione elettrica impone agli operatori del settore di approfondire le conoscenze in […]

Investimenti «green», l’orientamento delle aziende agricole e dei contoterzisti

Venerdì 22 ottobre si terrà a Eima International 2021 il convegno Investimenti «green», l’orientamento delle aziende agricole e dei contoterzisti che presenterà i risultati dell’indagine sulle pratiche e sulle tecnologie per l’agricoltura sostenibile condotta da L’Informatore Agrario, MAD – Macchine Agricole Domani, Istituto di scienze e tecnologie per l’energia e la mobilità sostenibili del CNR […]

I Biomass Days a Wood Experience

La Fiera di Verona ospiterà dal 27 al 30 ottobre Wood Experience, manifestazione organizzata da Piemmeti dedicata all’intera filiera del legno e che raccoglie l’eredità di Legno&Edilizia. Le aree saranno: Progetto Bosco (forestazione e macchine per la prima lavorazione del legno), Legno&Edilizia (macchine e prodotti finiti), SaMuLegno (mobile-arredo), Finitura e Componenti, Ecohouse 110%. In programma, […]