Fiere e Convegni

Giornata del latte 2021

Si terrà martedì 1 giugno, dalle ore 11.00 la Giornata del latte 2021 in versione online in diretta da l’ Hybrid Studio di Cremona fiere. L’evento, organizzato dalla Libera Organizzazione Agricoltori Cremonesi di Confagricoltura, ospiterà una tavola rotonda con ospiti in presenza ed in collegamento digitale su sostenibilità della produzione di latte e dei suoi […]

Corso di formazione in legislazione vitivinicola

Dal 3 al 29 giugno si svolgerà on line sulla piattaforma Teams un corso di formazione in Legislazione vitivinicola organizzato dalla Fondazione Alma Mater – Università di Bologna. Il corso, articolato su 8 eventi per un totale di 19 ore, è aperto a tutti, ma è pensato, in particolare, per i responsabili e gli addetti della […]

Live #inCampo Alessandria – Difesa fungicida fogliare del frumento e opportunità nella filiera

Il quinto appuntamento con le dirette BASF #inCampo sarà venerdì 4 giugno alle ore 17.30 con l’evento Difesa fungicida fogliare del frumento e opportunità nella filiera. Qualità, sostenibilità e salubrità delle produzioni sono le parole chiave a cui il cerealicoltore deve guardare per soddisfare le richieste dell’industria molitoria e allo stesso tempo migliorare la propria […]

Prodotti lattiero-caseari di razze autoctone

Mercoledì 16 giugno il Crpa organizza un webinar dal titolo «Valorizzazione di prodotti lattiero-caseari di razze autoctone regionali» nel corso del quale verranno presentati i risultati delle attività svolte nell’ambito del GOI BIODIVERSITÀ. Il progetto si pone come obiettivo di sostenere il reddito dell’azienda agricola a garanzia della salvaguardia delle razze bovine locali di interesse […]

La coltivazione del nocciolo in Umbria

Lunedì 21 giugno, presso l’azienda agricola della Fondazione per l’Istruzione Agraria a Casalina di Deruta (Perugia), si tiene l’incontro tecnico dal titolo “La coltivazione del nocciolo in Umbria”. Gli interventi verteranno sui seguenti argomenti: Le scelte tecniche in fase di impianto (Daniela Farinelli, Università degli Studi di Perugia); La gestione dei noccioleti nei primi anni […]