Fiere e Convegni

Soil Care Orticole – Biogard

Mercoledì 9 febbraio alle ore 17.00 si terrà il webinar Soil Care Orticole organizzato da Biogard. Biogard, divisione di CBC (Europe) Srl, ha nel tempo registrato diversi formulati biologici per il contenimento delle principali malattie fungine del terreno e dei nematodi. Ultimamente la gamma di prodotti Biogard si è arricchita di un prodotto organico – […]

Nuova PAC: quali opportunità per il mais?

Mercoledì 10 febbraio alle ore 16.30 si terrà il webinar Nuova PAC: sostenibilità «obbligatoria» Quali opportunità per il mais? Il webinar, organizzato da KWS, si concentrerà sulle principali novità della nuova pac per i seminativi e per il mais nello specifico. I relatori evidenzieranno le opportunità e le criticità degli eco-schemi per il mais, oltre […]

Sanità del mais e benessere del suino

Venerdì 12 febbraio alle ore 16.30 si terrà il webinar Sanità del mais e benessere del suino: facciamo il punto. Il webinar, organizzato da KWS, si concentrerà sul ruolo del mais per l’alimentazione del suino con particolare riferimento all’importanza della sanità della granella e del pastone per il benessere, e quindi la produttività, degli animali. […]

Diserbo mais: parola d’ordine flessibilità

Mercoledì 17 febbraio alle ore 17.30 si terrà il webinar Diserbo mais: parola d’ordine flessibilità. Il webinar, organizzato da Syngenta, farà il punto sull’importanza delle strategie di diserbo di pre-emergenza per il mais con particolare riferimento alle limitazioni regionali all’impiego di alcune sostanze attive. Programma L’evoluzione del diserbo e della flora infestante del mais Mirco […]

L’etichetta alimentare in Braille per i non vedenti

Fare la spesa in autonomia per una persona non vedente o ipovedente è ancora un’ardua impresa. Semplici gesti quotidiani come riconoscere i prodotti attraverso le forme delle confezioni e la loro denominazione, scoprire se siano presenti allergeni, leggere le date di scadenza, insieme a tutte le altre informazioni presenti sulle confezioni alimentari, sono ancora operazioni […]

Biostimolanti Conference: analisi di mercato e trend dei biostimolanti

Occasione di confronto, crescita e studio, la Biostimolanti Conference riaccende i motori. Lo fa digitalmente, ma con la stessa grinta e lo stesso entusiasmo di un anno fa, perché tutto il comparto agricolo ha necessità di esplorare, indagare e conoscere il mondo dei biostimolanti e le opportunità che essi offrono a tecnici e produttori. 4 […]

Protezione del vigneto: criticità, innovazione, flessibilità

Martedì 23 febbraio alle ore 16.45 si terrà il webinar Protezione del vigneto: criticità, innovazione, flessibilità organizzato da Corteva agriscience. La gestione fitosanitaria della vite parte dalla conoscenza delle differenti avversità sia note (peronospora, oidio, tignola e tignoletta), sia di recente introduzione (Drosofila suzukii, Ephestia unicolorella woodiella e Cryptoblabes gnidiella). Solo in questo modo è […]

Forum fitoiatrico Veneto – Friuli Venezia Giulia – Trentino Alto Adige

Mercoledì 24 febbraio alle ore 10:00, in diretta streaming dall’aula magna della Scuola Enologica G.B. Cerletti di Conegliano, si terrà il Forum fitoiatrico interregionale (Veneto – Friuli Venezia Giulia – Trentino Alto Adige) promosso da Condifesa TVB, Consorzio di difesa delle attività agricole dalle avversità, in collaborazione con il Settore fitosanitario della Regione Veneto. Programma […]

Biostimolanti Conference: biostimolanti e stress abiotici funzionali

Occasione di confronto, crescita e studio, la Biostimolanti Conference riaccende i motori. Lo fa digitalmente, ma con la stessa grinta e lo stesso entusiasmo di un anno fa, perché tutto il comparto agricolo ha necessità di esplorare, indagare e conoscere il mondo dei biostimolanti e le opportunità che essi offrono a tecnici e produttori. 4 […]

Il settore sementiero e agricolo: sfide e opportunità nello scenario post covid

PAC, Recovery Plan, sostenibilità, sicurezza alimentare e sostegno all’innovazione i temi in agenda nei prossimi mesi. Come si preparano e cosa chiedono sementieri e agricoltori? A questa domanda risponderanno i diversi ospiti che interverranno il prossimo 26 febbraio dalle ore 10:00 presso l’Hotel Massimo D’Azeglio a Roma all’evento organizzato da Convase “Il settore sementiero e […]