n° 11 del 22 Marzo

Vite & Vino (supplemento a L'Informatore Agrario n.37 del 19 Ottobre 2017)

Marzo 2018

Le vostre lettere

Visita al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio (Ravenna)
Domenica 27 maggio Vita in Campagna organizza una giornata per voi abbonati al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, per conoscere da vicino l’affascinante mondo delle piante medicinali e aromatiche

Temi e riflessioni

L’edizione 2018 della Giornata mondiale della meteorologia
di L. Mariani
Il 23 marzo del 1950 entrò in attività, nell’ambito delle Nazioni Unite, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale; da allora, ogni anno in questa data si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia dedicata a un tema specifico

Storia e cultura contadina

La Scuola Enologica di Conegliano, un secolo e mezzo di storia
di P. Laverda
Fiore all’occhiello dell’istruzione agraria nell’Italia post-unitaria, dal 1876 è una fucina di tecnici specializzati che ha visto all’opera studiosi di grande rilievo, il cui nome è indissolubilmente legato alla storia della nostra viticoltura

L’Informatore Agrario n.37 del 19 Ottobre 2017

Vite & Vino (supplemento a L'Informatore Agrario n.37 del 19 Ottobre 2017)

Le vostre lettere

Visita al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio (Ravenna)
Domenica 27 maggio Vita in Campagna organizza una giornata per voi abbonati al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, per conoscere da vicino l’affascinante mondo delle piante medicinali e aromatiche

Temi e riflessioni

L’edizione 2018 della Giornata mondiale della meteorologia
di L. Mariani
Il 23 marzo del 1950 entrò in attività, nell’ambito delle Nazioni Unite, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale; da allora, ogni anno in questa data si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia dedicata a un tema specifico

Storia e cultura contadina

La Scuola Enologica di Conegliano, un secolo e mezzo di storia
di P. Laverda
Fiore all’occhiello dell’istruzione agraria nell’Italia post-unitaria, dal 1876 è una fucina di tecnici specializzati che ha visto all’opera studiosi di grande rilievo, il cui nome è indissolubilmente legato alla storia della nostra viticoltura

Uscita gennaio 2016

Singola uscita di gennaio 2016.

Contenuto di test

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum