vite
Concimazione organo minerale del vigneto: cosa sapere
Tra i fattori produttivi che il viticoltore deve combinare in modo ottimale, quello che dà i risultati più pronti è la concimazione. La vite ha una grande capacità di adattamento alle diverse condizioni ambientali e può praticamente essere coltivata in qualsiasi tipo di terreno. Le esigenze nutritive sono anzitutto legate al ciclo biologico, che può […]
Pianificare la produzione scegliendo il carico di gemme
La pianificazione della produzione dell’anno parte da una corretta scelta del carico di gemme per ceppo e di conseguenza del numero potenziale di grappoli che quel ceppo sarà in grado di sostenere e di produrre; successivamente dovranno essere utilizzate le più adatte scelte agronomiche necessarie a raggiungere l’obiettivo produttivo che ci si è posti per […]
I giusti apporti con un corretto piano di concimazione
La limitata disponibilità di prodotti granulari a pronto effetto in viticoltura biologica richiede un approccio alla nutrizione di tipo preventivo e non emergenziale: più che concimare la vite si deve pensare a nutrire il terreno sul quale essa si sviluppa. La concimazione del vigneto biologico è spesso ancorata a consuetudini incentrate solo sull’apporto di sostanza […]
Nutrizione minerale della vite, come cambiano resa e qualità
Sempre più si sta affermando tra i viticoltori italiani il principio di una nutrizione minerale «su misura», che consiste nella valutazione dei fabbisogni alimentari della vite a seconda della varietà, delle condizioni del terroir e della tipologia del vino che si vuole produrre, assieme alle formule di concimazione che si possono definire «personalizzate». A causa […]
Centinaio: su vitigni resistenti non faremo errore ogm
«Se la scienza e la ricerca mettono a disposizione del mondo agricolo innovazione non vedo perché rinunciare». Lo ha detto il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio, a margine della manifestazione «Anteprima Amarone» svoltasi lo scorso fine settimana a Verona. «Abbiamo detto no agli ogm e poi ci ritroviamo […]