Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  1. Home \

semplificazione

4 Giugno 2025

Pac: il Fondo unico sembra inevitabile

I ministri dell’agricoltura si sono incontrati a Bruxelles per una lunga maratona di colloqui, ma cresce la consapevolezza che gran parte del lavoro delle prossime settimane sarà in patria e non a Bruxelles. Prima di tutto sul bilancio. Il commissario all’agricoltura Christophe Hansen si è tenuto sul vago. «Consapevoli dei vincoli di bilancio», ha detto, […]

22 Maggio 2025

Pac: la parola d’ordine è semplificazione

Il quarantacinquenne lussemburghese Christophe Hansen è commissario europeo all’agricoltura dal dicembre 2024. Anche grazie alla spinta delle proteste degli agricoltori dell’anno scorso, che hanno fatto tornare l’agricoltura in cima all’agenda politica, in nemmeno un anno è stato capace di intensificare il ritmo al dibattito politico sull’agricoltura europea. L’Informatore Agrario lo ha intervistato sulle tematiche “agricole” […]

22 Maggio 2025

Alcune novità del primo pacchetto per semplificare la Pac

Il pacchetto di semplificazione della Pac presentato dalla Commissione europea nei giorni scorsi contiene diverse proposte di modifica che avranno un sicuro impatto sulle imprese agricole e sulle autorità nazionali deputate alla programmazione, attuazione e controllo degli interventi. Il pacchetto di semplificazione della Pac non prevede stanziamenti supplementari a favore dell’agricoltura. Anche i nuovi interventi […]

Attualità

Slitta al 2028 il divieto all’urea in Pianura Padana

2 Luglio 2025

Il divieto di utilizzo dell’urea, che originariamente doveva entrare in vigor...

Contro il caporalato serve «il prezzo minimo agricolo»

2 Luglio 2025

A un anno dalla tragica morte di Satnam Singh, i sindacati dei lavoratori agr...

La Commissione semplifica le regole per le biosolution

2 Luglio 2025

L’8 luglio l’esecutivo UE presenterà un nuovo pacchetto «omnibus» di semplifi...

Al Fondo per l’innovazione altri 47 milioni di euro

2 Luglio 2025

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge contenente disposizio...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy Dichiarzione di accessibilità