Scam
FertiCycle, ovvero fertilizzare riciclando
Si è avviato il secondo anno di attività di un’ampia ricerca volta a studiare nuovi fertilizzanti capaci di dare valore a fonti organiche o minerali legate al riciclo. Legare l’economia circolare alla fertilizzazione non è un’idea nuova, ma la strategia che lega ricerca e industria e l’approfondimento scientifico del progetto è innovativa in tutta Europa: […]
I 70 anni di Scam
Scam, impresa agrochimica italiana fondata nel 1951, si appresta a festeggiare i 70 anni di attività con un progetto di nutrizione sostenibile a basso impatto ambientale delle colture agrarie, che vedrà impegnata l’azienda nei prossimi anni a implementare varie partnership sul territorio nazionale e internazionale mirate allo sviluppo dei concimi organo-minerali a matrice umificata. Fin […]
Leimay e Permit le specialità Scam per la campagna 2020
Il catalogo prodotti Scam 2020, rinnovato nella grafica e nei contenuti, vede nell’offerta integrata (nutrizione e protezione) i suoi punti di forza. Nella campagna 2020 saranno sicuramente protagonisti Permit e Leimay, i 2 prodotti, a base di principi attivi di proprietà di Nissan Chemical, di cui l’azienda nel corso degli anni ha gestito gli aspetti […]
Le prossime sfide di Scam
Il meeting annuale della rete vendita di Scam, azienda italiana all’avanguardia in formulazione e confezionamento di agrofarmaci, biostimolanti e concimi speciali, teso a presentare le novità e focalizzare le strategie sulla nuova annata agraria, si è svolto quest’anno presso la sede di Modena per apprezzare, tra l’altro, gli investimenti nel sito produttivo fatti negli ultimi […]
Nuovi logo e catalogo per Scam
L’occasione era di quelle importanti: il meeting annuale della rete vendita svoltosi il 24 gennaio scorso è stato, infatti, il palcoscenico della presentazione della nuova immagine corporate di Scam. Il nuovo logo, moderno nei tratti, riflette e caratterizza un’industria chimica impegnata nella qualità produttiva, nella sicurezza e sostenibilità ambientale, finalizzata al miglioramento delle produzioni agricole. […]
La filiera del grano sposa la sostenibilità
La sostenibilità in agricoltura è una potenziale risposta alle sfide che l’agroindustria italiana deve affrontare in tema di fabbisogni dei consumatori, esigenze del mondo agricolo e tutela ambientale. Ciò è particolarmente evidente soprattutto in un comparto di grande interesse come quello della filiera del grano, come evidenziato lo scorso 22 novembre al convegno “La filiera del […]