orzo
RAGT acquista il business orzo da malto da Syngenta
RAGT e Syngenta hanno annunciato il 20 novembre di aver raggiunto un accordo di vendita per l’acquisizione, da parte di RAGT, del business Syngenta dedicato alle sementi di orzo da malto distico, sia primaverile che vernino. La transazione è soggetta alle consuete procedure di approvazione (incluse le consultazioni con i rappresentanti del personale locali) e […]
Crolla il grano duro nelle intenzioni di semina 2025
Come sempre esposti ai flussi e alle tendenze del mercato mondiale, i frumenti dovranno, nei prossimi mesi, fare i conti con un incremento dell’offerta globale e con la debolezza del dollaro nei confronti dell’euro. Inoltre, i recenti dazi doganali imposti dagli Stati Uniti andranno, in qualche misura, a ostacolare i prodotti trasformati. In questo mix […]
RV Venturoli porta in campo tante novità tra frumenti e orzi
RV Venturoli, storica azienda sementiera italiana con sede a Pianoro (Bologna), ha organizzato lo scorso 26 maggio a Granarolo (Bologna) la prima di quattro giornate in campo dedicate a tecnici del settore, agricoltori e operatori del mondo agricolo. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per osservare dal vivo le più recenti novità varietali proposte dall’azienda, con […]
Con «Cereale Sicuro» il CAI tutela gli agricoltori
La campagna cerealicola 2024/2025 si sta per chiudere con segnali complessivamente positivi, soprattutto in termini di qualità delle colture, ma non mancano elementi di preoccupazione, a partire dalla contrazione delle superfici coltivate in alcune aree. Questo quanto emerge dal bilancio tracciato da Consorzi Agrari d’Italia (CAI) e Coldiretti in occasione della tappa di Poggio Renatico […]
Dal 1° luglio Granaio Italia diventa obbligatorio
Con decreto n. 43350 del 30 gennaio 2025, non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e a oggi disponibile solo sul sito del Masaf – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è stato modificato il precedente decreto n. 507566 del 1° ottobre 2024 che norma Granaio Italia apportando integrazioni e varianti che correggono e […]
Sovranità alimentare e BCAA7: novità per mais e altri seminativi
La circolare Agea n. 85358 del 12 novembre 2024 stabilisce i criteri e le modalità di attuazione del Fondo per la sovranità alimentare per la campagna 2024. Le risorse disponibili ammontano a 25 milioni di euro. Otto milioni per la filiera del mais, 5 per le proteine vegetali (pisello, fagiolo, lenticchia, cece, fava e favino, […]
Le varietà di orzo consigliate per le prossime semine
I valori medi di questa annata della resa in granella delle varietà da orzo zootecnico evidenziano una netta spaccatura tra i tre macroareali nazionali: i risultati della sperimentazione Rete nazionale orzo da zootecnia 2022-2023 riportano infatti rese elevate nell’areale Nord (7,1 t/ha), modeste nell’areale Centro (4,1 t/ha) e buone nel Sud e Isole (5,9 t/ha). Come […]
Grano tenero e orzo protagonisti delle prossime semine
Le semine autunnali si avvicinano, al termine di una stagione densa di eventi eccezionali. In primo piano, per la portata e le conseguenze, la guerra russo-ucraina e il relativo «effetto domino» sui costi dell’energia, i prezzi dei fertilizzanti, il commercio globale. Come comprimaria, soprattutto per le conseguenze dirette in ambito agricolo, la siccità, protrattasi per […]