mietitrebbie
Mietitrebbie “farmer”: perchè no?
Lo sviluppo della meccanizzazione in agricoltura ha avuto, recentemente, un’accelerazione impensabile specialmente nel settore della raccolta e nello specifico nella raccolta dei cereali dove, non solo si provvede a mietere il prodotto, ma nello stesso tempo, in fase di trebbiatura sul campo, lo si predispone per la trasformazione industriale, in vista dell’uso per gli utilizzi […]
Macchine agricole: archiviamo un 2024 pesante
I dati relativi alle immatricolazioni 2024 dei mezzi meccanici, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti, sono impietosi, ce li aspettavamo e non lasciano spazio a molte discussioni. Per il terzo anno consecutivo le registrazioni di trattori, rimorchi e sollevatori telescopici chiudono pesantemente in rosso, l’unico sussulto lo avevano registrato, […]
Mietitrebbie: evoluzione dei sistemi di trebbiatura
Tralasciando i primordiali attrezzi dedicati alla battitura dei cereali i primi due componenti degli organi trebbianti sono stati e sono tuttora il battitore e il controbattitore. La presenza di battitore e controbattitore è frutto di esperienze che risalgono al 1786 ed eseguite in Scozia. L’autore di quel primo sistema di trebbiatura brevettato si chiamava Andrew […]
Macchine agricole: mercato in rosso anche al giro di boa
La flessione delle vendite delle macchine agricole (trattori, mietitrebbie, trattrici con pianale di carico, rimorchi e telescopici) non si ferma ormai da un paio d’anni. Anche i dati dei primi sei mesi dell’anno, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi a queste tipologie di macchine […]
Trattori, dopo 5 mesi mercato ancora negativo
Prosegue nei primi cinque mesi del 2024 la contrazione delle vendite di macchine agricole che già si era registrata lo scorso anno. I dati sulle immatricolazioni riferiti al periodo gennaio-maggio, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e presentati nel corso dell’Assemblea generale della Federazione del 25 […]
Immatricolazioni a picco nel primo trimestre 2024
Nel primo trimestre del corrente anno le immatricolazioni delle macchine agricole hanno segnato pesantissime contrazioni. Bisogna onestamente dire che immaginavamo la tendenza, forse non ci aspettavamo contrazioni così accentuate e per questo i numeri fanno davvero impressione. Ecco nel dettagli i dati per le cinque categorie di macchine considerate: -25% per i trattori (3.812 unità […]
Trattori, la discesa continua: -12,9% l’immatricolato 2023
Sembra non arrestarsi il calo delle immatricolazioni dei trattori in Italia. Anche il 2023 si è chiuso con un immatricolato in rosso a due cifre -12,9%. La situazione è stata leggermente migliore dell’anno 2022 quando il mercato aveva ceduto il 17,1% ma le prospettive, secondo gli operatori, restano comunque abbastanza preoccupanti almeno per tutta la […]
Macchine da raccolta: mercato in crescita nella stagione 2022-2023
Secondo la nostra indagine annuale il mercato delle mietitrebbie in Italia, per la stagione 2022-23, ha visto un immatricolato totale di 385 unità, con un incremento del 20% rispetto alla passata stagione 2021-22, dove il dato totale era di 320 unità. Le falciatrinciacaricatrici semoventi hanno evidenziano un andamento delle vendite, nel nostro Paese, simile a […]