macchine agricole
Parigi, “au revoir” AgriSima
Niente da fare, dopo i fasti del Sima, la Francia non riesce a confezionare una rassegna fieristica dedicata alla meccanica agraria di respiro internazionale. L’ultimo tentativo di ridare smalto ad un appuntamento storico non è andato a buon fine; il comunicato stampa, giunto nelle redazioni nel tardo pomeriggio del 22 ottobre scorso annuncia il rinvio […]
Agrilevante: squarcio di luce in un mercato ancora difficile
L’edizione 2025 di Agrilevante, svoltasi nel quartiere fieristico barese dal 9 al 12 ottobre scorsi, si è chiusa con un totale di 100.907 visitatori (+ 6,4% rispetto all’edizione del 2023), dei quali 4.462 esteri (in crescita del 10%). 350 gli espositori presenti con circa 5.000 modelli di macchine e attrezzature agricole in esposizione nei padiglioni […]
Agrilevante 2025 inizia sotto buoni auspici
L’ottava edizione della rassegna biennale Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre, prende il via con una buona notizia; le immatricolazioni di trattori in Italia, tra gennaio e settembre 2025, hanno segnato un 7,2% di incremento, con circa 12.700 unità immatricolate, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si tratta di […]
Kuhn scopre le carte per la nuova stagione 2025/2026
Il 10 e 11 luglio scorsi il costruttore francese Kuhn ha riunito un’ottantina di giornalisti dei media di tutta Europa per presentare le sue novità e gli aggiornamenti di macchine, attrezzature agricole e servizi per la stagione 2025-2026. Il meeting si è svolto, nell’arco di due giorni, nell’area di Saverne (Francia) dove Kuhn ha il […]
Sanoll, punta su nicchie di mercato e servizi post vendita
Vendere macchine agricole in Alto Adige richiede un’ottima conoscenza del territorio, ovviamente del cliente, oltre alla disponibilità di una gamma di prodotti a listino molto varia, per assecondare le richieste di agricoltori che operano, molte volte, in contesti difficili e su una grande varietà di colture, dai seminativi a quelle specializzate ad alto reddito fino […]
Revisione trattori ancora senza istruzioni operative
A pochi giorni di distanza dal 28 aprile, Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, torna di attualità il tema degli infortuni e degli incidenti in agricoltura, che al netto di timidi miglioramenti continua a far registrare numeri impietosi. Basti pensare che, sulla base di dati Inail, nel 2023 quasi la metà […]
Milleproroghe approvato: le misure per l’agricoltura
Sulla Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio 2025 numero 45, è stato pubblicato il testo definitivo del decreto Milleproroghe (decreto legge 27 dicembre 2024 numero 202, convertito con legge del 21 febbraio 2025 numero 15) all’interno del quale ci sono diverse misure per l’agricoltura Xylella fastidiosa Gli olivicoltori i cui impianti sono colpiti dal batterio possono […]