macchine agricole
Sanoll, punta su nicchie di mercato e servizi post vendita
Vendere macchine agricole in Alto Adige richiede un’ottima conoscenza del territorio, ovviamente del cliente, oltre alla disponibilità di una gamma di prodotti a listino molto varia, per assecondare le richieste di agricoltori che operano, molte volte, in contesti difficili e su una grande varietà di colture, dai seminativi a quelle specializzate ad alto reddito fino […]
Revisione trattori ancora senza istruzioni operative
A pochi giorni di distanza dal 28 aprile, Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, torna di attualità il tema degli infortuni e degli incidenti in agricoltura, che al netto di timidi miglioramenti continua a far registrare numeri impietosi. Basti pensare che, sulla base di dati Inail, nel 2023 quasi la metà […]
Milleproroghe approvato: le misure per l’agricoltura
Sulla Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio 2025 numero 45, è stato pubblicato il testo definitivo del decreto Milleproroghe (decreto legge 27 dicembre 2024 numero 202, convertito con legge del 21 febbraio 2025 numero 15) all’interno del quale ci sono diverse misure per l’agricoltura Xylella fastidiosa Gli olivicoltori i cui impianti sono colpiti dal batterio possono […]
Traffico controllato ancora poco diffuso in Italia
Il traffico controllato, conosciuto anche come «tramline farming» o «controlled traffic farming», è un metodo per la gestione del compattamento del suolo finalizzato a limitare al massimo la superficie calpestata dalle attrezzature. In un sistema di traffico controllato ben organizzato, meno del 20% della superficie coltivabile viene calpestato, grazie a specifiche corsie di traffico (in […]
Macchine agricole: archiviamo un 2024 pesante
I dati relativi alle immatricolazioni 2024 dei mezzi meccanici, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti, sono impietosi, ce li aspettavamo e non lasciano spazio a molte discussioni. Per il terzo anno consecutivo le registrazioni di trattori, rimorchi e sollevatori telescopici chiudono pesantemente in rosso, l’unico sussulto lo avevano registrato, […]
Maschio Gaspardo: tutto su brand, distribuzione e futuro
Sono passati tredici anni esatti dall’ultima intervista all’azienda Maschio Gaspardo pubblicata dal nostro mensile. Un tempo lunghissimo durante il quale il settore agricolo ha subìto numerosi scossoni e molto è cambiato. Era necessario, quindi, ritornare a Campodarsego (Padova), quartier generale dell’azienda che costruisce macchine per l’agricoltura, per capire come la società ha attraversato questi anni, […]