Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  1. Home \

lieviti

Bovine Frisona mangiatoia
12 Settembre 2024

Lieviti in razione ed effetti positivi nel periparto

Il periodo di periparto, ossia le 3 settimane che precedono e quelle che seguono il parto delle bovine da latte, è una fase molto delicata nella quale l’animale attraversa forti cambiamenti metabolici e fisiologici. Infatti, con l’inizio della lattazione, diminuisce l’assunzione volontaria di alimento mentre il fabbisogno energetico aumenta, causando un bilancio energetico negativo. Inoltre, […]

Rame in cantina
7 Aprile 2020

La gestione del rame in cantina

Una bottiglia può racchiudere il meglio di una produzione, ma può pure contenere difetti e alterazioni che vanno a vanificare il duro lavoro in vigna. Il Laboratorio Polo di Oderzo (Treviso) già nel 2001 ha iniziato a porsi il problema delle contaminazioni di zolfo e rame in vigneto, in relazione con il prodotto di cantina. […]

10 Marzo 2020

Confronto tra vinificazione in bianco e macerazioni innovative

Negli ultimi anni, nel mondo del vino, stanno emergendo diverse interpretazioni stilistiche di vini prodotti da uve a bacca bianca con macerazioni durante le fasi fermentative. Si tratta di procedure che hanno origine da tecniche enologiche antiche e tradizionali di alcuni paesi. Una parte del mercato sta sempre più apprezzando dei vini con caratteristiche organolettiche […]

Attualità

Pac 2028-2034: all’Italia il 20% in meno

24 Settembre 2025

Nel periodo di programmazione 2028-2034, gli agricoltori italiani dovranno fa...

Al via gli anticipi Pac fino all’85%

24 Settembre 2025

Dal 16 ottobre prossimo e fino al successivo 30 novembre gli organismi pagato...

Importi definitivi ridotti per gli aiuti ai bovini da carne

24 Settembre 2025

Con due circolari pubblicate l’8 e il 9 settembre scorsi, l’organismo pagator...

Allerta sanità per il mais 2025

24 Settembre 2025

Le operazioni di trebbiatura e trinciatura del mais in Pianura Padana non son...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy