Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  1. Home \

isea

24 Maggio 2021

Ricerca sementiera: strumento fondamentale per l’agricoltura moderna

Mai come in questi ultimi anni l’informazione corretta in ambito scientifico gioca un ruolo centrale anche in ambito agricolo: concetti come il miglioramento genetico o il ruolo dei costitutori vegetali sono a dir poco oscuri per il grande pubblico, che quindi è portato ad ascoltare chi “urla” più forte, invece di chi è realmente competente […]

Campo prova Isea Agroservice
31 Maggio 2019

Innovazione, tracciabilità e mercato: la sfida di Isea-Agroservice

Tracciabilità e certificazione delle sementi, prospettive di mercato e soprattutto di redditività per le coltivazioni cerealicole sono stati solo alcuni degli importanti temi al centro del convegno organizzato da Isea-Agroservice a Tolentino (Macerata) lo scorso 24 maggio. Una giornata importante per l’azienda sementiera anche per la presenza del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli: «confermo […]

Attualità

Operativi da agosto aiuti a fondo perduto per imprese giovani

3 Settembre 2025

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2025 del decreto min...

Urea vietata dal 2028: gli aiuti previsti

3 Settembre 2025

Il 2 agosto scorso, sulla Gazzetta Ufficiale n. 178, è stata pubblicata la de...

Scade a fine settembre la domanda di aiuto accoppiato

3 Settembre 2025

Con la circolare Agea Coordinamento n. 63827 del 7 agosto 2025 sono stati ind...

Pecorino Romano, i dazi USA valgono 25 milioni di dollari

3 Settembre 2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti stanno mettendo in difficoltà il settore lat...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy