girasole
Scade a fine settembre la domanda di aiuto accoppiato
Con la circolare Agea Coordinamento n. 63827 del 7 agosto 2025 sono stati individuati gli ultimi adempimenti cui devono sottostare gli agricoltori che, nell’anno di domanda 2025, hanno chiesto il sostegno accoppiato al reddito nei settori del girasole, colza, pomodoro da industria, olio di oliva e agrumeti specializzati. In particolare, è stata fissata la data […]
Mais stabile e soia in crescita per le prossime semine
La campagna 2023 ha ridato respiro ai seminativi primaverili-estivi, grazie a un andamento meteorologico che ha complessivamente favorito le produzioni, dopo il disastroso andamento dell’anno precedente. D’altra parte, negli ultimi mesi i prezzi delle commodity agricole si sono posizionati a livelli molto lontani dai massimi del 2022 e il quadro geopolitico, che permane molto incerto, […]
Semine primaverili: mais ancora in calo
Le semine primaverili sono alle porte e per sondare gli orientamenti degli imprenditori agricoli nella definizione del piano per le colture primaverili, L’Informatore Agrario ha condotto una ricerca rivolta a un panel di oltre 10.000 operatori. Il programma colturale primaverile viene sempre condizionato, in maniera più o meno rilevante, dalle scelte fatte in autunno. Nel […]
Per l’olio di girasole emergenza superata
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, l’olio di girasole non è più un prodotto di difficile approvvigionamento. Merito della capacità di reazione dell’industria italiana, che ha saputo affrontare le conseguenze del conflitto, diversificando le provenienze e collaborando con le istituzioni nazionali. Ad affermarlo, in una nota, è il Gruppo oli da semi […]
Girasole: ottime opportunità di reddito per il 2023
Il prezzo del girasole si è infiammato a partire dal 2021: rispetto al livello del 2020 è aumentato di 200 euro/t, arrivando a toccare quota 534 euro/t; la corsa è proseguita anche nel 2022, con le quotazioni che sono arrivate a quota 725 euro/t. Lo stesso andamento è stato percorso anche dal prodotto bio con […]
Costi alle stelle per mais, soia e girasole, c’è redditività?
Il mercato di mais, soia e girasole si è acceso a partire dal mese di ottobre 2020, quando i prezzi hanno iniziato a correre: da allora il mais è aumentato di circa 100 euro/t, arrivando a 275 euro/t. La soia, che aveva già lanciato qualche segnale di dinamicità agli inizi del 2020, è arrivata a […]
Superfici e produzioni in crescita per il girasole
Trend in crescita in Italia per le superfici e le produzioni di girasole che nel 2020 raggiungono rispettivamente 123.000 ha (+3,5% rispetto al 2019) e 298.000 t (+1,7%). È quanto emerso nel corso del convegno “Il futuro del girasole in Italia: le prospettive della coltura tra nuova Pac, mercato e ricerca”, promosso da Assosementi, l’associazione […]