assicurazioni agevolate
Agricoltura più green con Prudent
Asnacodi Italia è partner per l’Italia del progetto Horizon «Prudent», finanziato dalla Commissione UE, che ha l’obiettivo di promuovere comportamenti «green» per la sostenibilità dell’attività agricola. Il coordinamento fa capo all’Università per l’agricoltura di Atene e in Italia al Politecnico di Milano e all’Università di Trento e partecipano, oltre alla Commissione europea, soggetti di livello […]
Cos’è la polizza semplificata
Il nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura (Pgra) 2025 (decreto n. 78382 del 19 febbraio 2025) ha introdotto tra le polizze finanziabili la cosiddetta «polizza semplificata», progettata per incentivare l’adesione al sistema di gestione del rischio agevolato delle imprese del Centro-Sud e avere una soluzione assicurativa perfettamente complementare al Fondo di mutualità nazionale […]
Calo delle assicurazioni: arriva la “polizza smart”
Il sistema delle polizze agevolate in Italia mostra qualche segno di rallentamento, come è emerso durante il recente convegno annuale dedicato alla gestione del rischio che si è tenuto ad Assisi all’inizio del corrente mese, organizzato dal Cesar. Nel 2024 sono diminuiti i valori assicurati, con un calo di oltre il 10% e, inoltre, c’è […]
Fissato al 55% l’aiuto 2024 per le polizze agevolate
Tramite il decreto Masaf n. 57047 del 7 febbraio 2025 sono stati disposti i massimali di aiuto per le assicurazioni agevolate stipulate nel 2024: la misura del contributo pubblico è pari al 55% della spesa ammessa a seguito dell’istruttoria della domanda. L’aliquota di aiuto scende al 51% per le polizze che coprono solo due avversità […]
Agea apre la campagna polizze agevolate 2025
Nelle ultime due settimane ci sono stati diversi interventi che hanno riguardato il sistema della gestione del rischio in Italia e in particolare lo strumento delle assicurazioni agevolate. Manifestazioni di interesse per il 2025 Con la circolare n. 8 del 23 gennaio 2025, Agea organismo pagatore ha aperto le procedure per la presentazione della manifestazione […]
Indennizzi 2023: Agricat boccia, poi riammette
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia che sono state accolte quasi 20.000 domande di indennizzo presentate al Fondo mutualistico catastrofale (Agricat) nel 2023 dagli agricoltori che hanno subito danni, per effetto delle gelate tardive e dell’alluvione, per un totale di risarcimenti di 106 milioni di euro. Per adesso le imprese interessate stanno ricevendo […]
Nel Pgra 2025 prevista anche una polizza semplificata
La bozza di Piano di gestione del rischio in agricoltura per l’anno 2025 (Pgra) predisposta dal Ministero dell’agricoltura e all’esame della Conferenza Stato-Regioni contiene novità finalizzate a superare gli elementi critici che caratterizzano gli strumenti agevolati per la copertura dei rischi in Italia negli ultimi anni. La più importante innovazione proposta è l’introduzione della polizza […]