agrivoltaico
Agrivoltaico: l’esperienza sui meleti del maso Binnenland
Agrivoltaico esperienza meleti Binnenland Il 26 maggio 2025 è stato inaugurato presso il maso Binnenland di Ora (Bolzano) il primo impianto agrivoltaico avanzato dell’Alto Adige. Su circa 3.000 m² di meleti della varietà Ipador/Giga® sono stati installati 200 moduli su strutture ad inseguimento solare (tracker). L’impianto ha una potenza di picco di 72,8 kWp e […]
Buone rese nel vitivoltaico ma attenzione alla qualità
Buone rese nel vitivoltaico ma attenzione alla qualità Il vitivoltaico è una tecnica che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sopra la vite. Il fine è realizzare il cosiddetto «uso duale del suolo» e mitigare gli effetti di temperature e radiazioni eccessive. Il progetto dell’Università di Piacenza Nel 2024 è stato realizzato un impianto agrivoltaico con […]
Il Governo sostiene le agroenergie
Diverse le novità, negli ultimi giorni, riguardanti il settore della produzione di energie rinnovabili. Le nuove disposizioni interessano da vicino le aziende agricole. Comunità energetiche rinnovabili (Cer) Con decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) è stato modificato il regime di aiuto a favore delle Cer e i sistemi di autoconsumo collettivo (Missione […]
Per l’agrivoltaico 323 milioni di euro
Con decreto direttoriale n. 123 del 27 marzo 2025, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha riaperto i termini per la selezione dei progetti meritevoli di incentivi previsti con il regime di aiuto agrivoltaico (decreto n. 436 del 22 dicembre 2023). La presentazione delle domande avviene esclusivamente per via telematica, utilizzando il Portale […]