Cambiamento climatico, sostenibilità, nuove tendenze di consumo: sfide che l’agricoltura affronta con la digitalizzazione. Case study: agricoltura di precisione, big data, intelligenza artificiale
WORKSHOP
1 febbraio 2023 – ore 15.30
Fieragricola Tech 2023 – Verona
Centro Congressi Veronafiere (Palaexpo) – Sala Rossa
Le frontiere dell’agricoltura digitale dai software ai servizi per l’agricoltura di precisione a quelli per la tracciabilità (bolck chain), fino alle prospettive di impiego dell’intelligenza artificiale e dei big data. Come applicare tutte queste conoscenze nell’azienda agricola in modo organico ed efficiente.
Relatore: Francesco Marinello, Università di Padova
Crediti formativi
L’evento partecipa al programma di formazione permanente:
- dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali: 0.156 CFP
- del Collegio degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati: 1 CFP
- del Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati: 1.5 CFP
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, previa registrazione. La registrazione non dà diritto all’ingresso gratuito a Fieragricola Tech 2023
Registrati al workshop compilando il modulo sottostante. Se non ricevi la mail entro pochi minuti, controlla la cartella “spam/posta indesiderata” della tua casella email o avvisaci all’indirizzo convegni@informatoreagrario.it