Nuove regole Agea sul fascicolo aziendale

Agea Coordinamento ha definito le nuove regole per la costituzione e l’aggiornamento del fascicolo aziendale, con la pubblicazione della circolare n. 73919 del 25 settembre 2025.
Sono stati introdotti ed enfatizzati alcuni nuovi elementi che derivano dal processo in atto a livello nazionale di informatizzazione, gestione automatizzata e razionalizzazione dei procedimenti che riguardano il rapporto tra impresa agricola e Pubblica amministrazione.

Digitalizzazione entro il 10 novembre 2027

La nuova circolare Agea si applica a partire dalla campagna 2026 che inizia il prossimo 11 novembre e termina il 10 novembre del prossimo anno. Il fascicolo aziendale è composto sia da documenti cartacei che in forma digitale, ma l’obiettivo al quale si punta è di completare il processo di dematerializzazione entro il 10 novembre 2027.  

Uno degli elementi fondamentali sui quali maggiormente insiste Agea Coordinamento è il principio della centralità del Sian rispetto a tutte le altre banche dati agricole attive a livello nazionale e utilizzate eventualmente dagli altri organismi pagatori. Per rafforzare il principio della centralità del Sian è espressamente previsto che gli organismi pagatori adeguino i propri sistemi informativi in modo da renderli interoperabili con quello gestito a livello nazionale.

 

 

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 33/2025
Nuove regole Agea sul fascicolo aziendale
di C. Di.
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario