Prezzi grano duro 22 settembre 2025
I prezzi del frumento duro sono stati rilevati in ribasso a Milano e Foggia. Cali significativi anche in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono rilevati ancora in ribasso a Milano e a Foggia, mentre restano invariati a Bologna.
A Milano si segnala un ribasso un ribasso di 3 euro/t: il “fino” Nord vale 284,50 euro/t; il “fino” Centro 301,50 euro/t.
A Foggia è stato rilevato un calo identico per le categorie convenzionali (-3 euro/t): il “fino” vale ora 279,50 euro/t; il “bio” è invece invariato a 332,50 euro/t.
A Bologna prezzi invariati: il “fino” Nord vale ora 272,50 euro/t e il “fino” Centro 284,50 euro/t.
Il mercato è pesante, con poche transazioni spot vista l’assenza dei semolifici.
In Francia per Port-La-Nouvelle il prezzo rilevato venerdì è 256,50 euro/t per merce resa al porto (-6,50 euro/t).
Andamento dei prezzi nazionali del grano duro
Prezzi grano duro 15 settembre 2025
I prezzi del frumento duro sono stati rilevati in ribasso su tutte le piazze. Lieve recupero in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso in tutta Italia.
A Milano si segnala un ribasso un ribasso di 5 euro/t: il “fino” Nord vale 287,50 euro/t; il “fino” Centro 304,50 euro/t.
A Foggia il ribasso rilevato di 10 euro/t per le categorie convenzionali: il “fino” vale ora 282,50 euro/t; il “bio” è sceso di 5 euro/t e quota 332,50 euro/t.
A Bologna è stato rilevato un ribasso di 3 euro/t limitatamente al “fino”: il “fino” Nord vale ora 2721,50 euro/t e il “fino” Centro 284,50 euro/t.
In Francia per Port-La-Nouvelle il prezzo rilevato venerdì è 263 euro/t per merce resa al porto (+3 euro/t).
Prezzi grano duro 8 settembre 2025
I prezzi del frumento duro sono stati rilevati in ribasso su tutte le piazze. Cali anche in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso in tutta Italia. A Milano si segnala un ribasso un ribasso di 5 euro/t: il “fino” Nord vale 292,50 euro/t; il “fino” Centro 309,50 euro/t.
A Foggia si è riunita la prima commissione prezzi dopo la pausa estiva (l’ultima riunione s’era tenuta lo scorso 6 agosto), con un ribasso rilevato di 7 euro/t per le convenzionali: il “fino” vale ora 292,50 euro/t; il “bio” è sceso di 5 euro/t e quota 337,50 euro/t.
A Bologna è stato rilevato un ribasso di 6 euro/t per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale ora 274,50 euro/t e il “fino” Centro 286,50 euro/t. Non si tratta certamente di segnali positivi in vista delle prossime semine, le cui superfici sono previste in forte calo.
In Francia per Port-La-Nouvelle il prezzo rilevato durante la settimana è 260 euro/t per merce resa al porto (-5,50 euro/t).
Prezzi grano duro 1 settembre 2025
I prezzi del frumento duro sono stati rilevati in ribasso a Milano e Bologna. Lievi aumenti in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso, per lo meno al Centro-Nord, visto che la commissione prezzi di Foggia non si è riunita.
A Milano si segnala un ribasso un ribasso di 5 euro/t: il “fino” Nord vale 297,50 euro/t; il “fino” Centro 314,50 euro/t.
Anche a Bologna è stato rilevato un ribasso di 5 euro/t per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale ora 280,50 euro/t e il “fino” Centro 292,50 euro/t.
La domanda industriale è veramente fiacca, e i semolifici non sono all’acquisto se non per piccole quantità e a prezzi bassi (ad es. 275 euro/t arrivo Centro per merce con 11,5%-12% di proteine).
In Francia per Port-La-Nouvelle il prezzo rilevato durante la settimana è 265,50 euro/t per merce resa al porto, in lieve rialzo rispetto alla settimana precedente.