Prezzi grano duro al 28 luglio 2025
I prezzi del frumento duro del nuovo raccolto sono in ribasso al Centro-Sud; in lieve recupero i prezzi in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono ancora in ribasso.
A Milano le quotazioni sono per il momento invariate per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord è fermo a 305,50 euro/t; il “fino” Centro vale invece 322,50 euro/t.
A Foggia sono stati rilevati ribassi differenziati a seconda delle categorie: il “fino” ha perso 3 euro/t e vale mediamente 299,50 euro/t, il “buono mercantile” perde 5 euro/t e vale 292,50 euro/t, così come il “mercantile” che quota ora 287,50,50; Il “bio” ha perso invece 10 euro/t e quota ora 347,50 euro/t.
A Bologna il calo rilevato è di 3 euro/t per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale ora 291,50 euro/t e il “fino” Centro 303,50 euro/t.
In Francia le quotazioni per il nuovo raccolto 2025 sono in lieve aumento: Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 275,75 euro/t per merce resa al porto (+1 euro/t).
Andamento dei prezzi nazionali del grano duro
Prezzi grano duro al 21 luglio 2025
I prezzi del frumento duro del nuovo raccolto sono in ribasso al Centro-Nord, così come in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono ancora in ribasso.
A Milano il calo rilevato è di 3 euro/t per tutte le categorie e provenienze, ad eccezione del “fino” Nord che è fermo a 305,50 euro/t; il “fino” Centro vale invece 322,50 euro/t.
A Foggia la commissione prezzi ha invece deciso di lasciare invariate le quotazioni per tutte le categorie: il “fino” vale mediamente 302,50 euro/t, il “buono mercantile” 297,50 euro/t. e il “mercantile” 292,50; Il “bio” quota sempre 357,50 euro/t.
A Bologna il calo rilevato è di 3 euro/t per la sola categoria “fino”, mentre la merce di qualità inferiore è rimasta invariata: il “fino” Nord vale ora 294,50 euro/t e il “fino” Centro 306,50 euro/t. Una decisione discutibile, visto il tenore proteico generalmente basso dell’ultimo raccolto.
In Francia le quotazioni per il nuovo raccolto 2025 sono in ribasso: Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 274,75 euro/t per merce resa al porto (-2,25 euro/t).
Prezzi grano duro al 14 luglio 2025
I prezzi del frumento duro del nuovo raccolto sono in ribasso su tutte le piazze, così come in Francia.
I prezzi del frumento duro nazionale sono ancora in ribasso.
A Milano il calo rilevato è di 2 euro/t: Il “fino” Nord vale mediamente 305,50 euro/t, e il “fino” Centro 325,50 euro/t.
A Foggia è stato rilevato un ribasso di 5 euro/t per tutte le categorie: il “fino” vale mediamente 302,50 euro/t, il “buono mercantile” 297,50 euro/t. e il “mercantile” 292,50; Il “bio” quota ora 357,50 euro/t.
A Bologna il calo rilevato è di 3 euro/t per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale ora 297,50 euro/t e il “fino” Centro 309,50 euro/t.
In Francia sono stati rilevate le prime quotazioni per il nuovo raccolto 2025: Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 274,75 euro/t per merce resa al porto. I prezzi partenza dai centri di raccolta oscillano attorno ai 260 euro/t.
Prezzi grano duro al 7 luglio 2025
In lieve ribasso i prezzi per merce 2024 sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 286,75 euro/t (-1,75 euro/t) per merce resa al porto.
Dopo una ripartenza con prezzi analoghi alla chiusura della campagna 2024/25, i prezzi del frumento duro nazionale iniziano a dare segni di cedimento. A Milano sono state rilevate le prime quotazione della nuova campagna: Il “fino” Nord vale mediamente 307,50 euro/t, il “buono mercantile” 292,50 euro/t e il “mercantile” 277,50 euro/t; i prezzi equivalenti per la provenienza Centro sono rispettivamente 327,50 euro/t, 312,50 euro/t e 297,50 euro/t. A Foggia è stato rilevato un ribasso di 5 euro/t per tutte le categorie convenzionali, che riporta le quotazioni alla settimana precedente: il “fino” vale mediamente 307,50 euro/t, il “buono mercantile” 302,50 euro/t. e il “mercantile” 297,50. Il “bio” è rimasto invece invariato a 362,50 euro/t. A Bologna il calo rilevato è di 2 euro/t per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale ora 300,50 euro/t e il “fino” Centro 312,50 euro/t.
In forte ribasso i prezzi per merce 2024 sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è 274,75 euro/t (-12 euro/t) per merce resa al porto.
I prezzi del frumento duro del nuovo raccolto sono in ribasso su tutte le piazze, così come la merce del vecchio raccolto in Francia.