Operativi da agosto aiuti a fondo perduto per imprese giovani

giovane imprenditrice agricola Foto: © Budimir Jevtic - stock.adobe.com

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2025 del decreto ministeriale 11 luglio 2025 diventano operative le misure «Autoimpiego Centro-Nord Italia» e «Resto al Sud», introdotte dal decreto-legge n. 60/2024 e finalizzate a sostenere l’avvio di nuove attività economiche da parte dei giovani.
I beneficiari sono giovani inoccupati, inattivi o disoccupati, inclusi soggetti in condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione, secondo quanto stabilito dal Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027, oltre ai disoccupati del programma Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori).
Per accedere è necessaria una dichiarazione sostitutiva che attesti la propria condizione.
Le agevolazioni sono richiedibili per iniziative avviate nel mese precedente e non ancora attive al momento della domanda.
Sono ammissibili attività di lavoro autonomo con partita Iva, imprese individuali, società di persone, società a responsabilità limitata, cooperative e società tra professionisti.

Due misure distinte per Centro-Nord e Sud

Autoimpiego Centro-Nord:

Prevede voucher fino al 100% dell’investimento con tetto massimo di 30.000 euro, elevabili a 40.000 in caso di beni e servizi innovativi, digitali o sostenibili.

Resto al Sud:

Offre voucher fino a 40.000 euro, aumentabili a 50.000 per investimenti green o tecnologici.
È ammessa una sola domanda per iniziativa; eventuali richieste successive sono annullate, salvo la possibilità di ripresentazione se la precedente non è stata accolta.
Accanto ai voucher, l’art. 12 introduce un contributo specifico per «Programmi di investimento organici».

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 28/2025
Operativi da agosto aiuti a fondo perduto per imprese giovani
di F. Del Vecchio
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario