Macchine e attrezzature
Visini Dumper Tetra: quattro assi a confronto
Con l’innalzamento dei limiti di massa trasportabile introdotti dal regolamento europeo 167/2013, alcuni costruttori si sono adoperati per realizzare rimorchi a quattro assi con l’intento di ottimizzare i cantieri di trasporto. A tal proposito si è valutato il nuovo dumper del costruttore cremonese Visini, il Tetra D4 950, analizzandone il comportamento con due differenti tipologie […]
Traffico controllato ancora poco diffuso in Italia
Il traffico controllato, conosciuto anche come «tramline farming» o «controlled traffic farming», è un metodo per la gestione del compattamento del suolo finalizzato a limitare al massimo la superficie calpestata dalle attrezzature. In un sistema di traffico controllato ben organizzato, meno del 20% della superficie coltivabile viene calpestato, grazie a specifiche corsie di traffico (in […]
Massey Ferguson MF Beta 7360: pratica e tecnologica
L’intera gamma di mietitrebbie convenzionali di Massey Ferguson, prodotte presso il centro di eccellenza europeo per le macchine da raccolta Agco a Breganze (Vicenza), si compone di tre serie: Activa, con 3 modelli a 5 scuotipaglia da 185 a 260 CV; Activa S, con 2 modelli base da 260 a 306 CV a 5 o […]
Pivot e rainger: aspetti costruttivi ed effetti sulle colture
Seppur sia una tecnologia con più di 80 anni di età, gli impianti semi-fissi per l’irrigazione ad aspersione riscuotono successo anche in Italia, soprattutto in Pianura Padana. La necessità di sfruttare appieno la ridotta disponibilità di acqua, oltre a raggiungere l’ottimizzazione dei costi di gestione e l’efficientamento produttivo delle coltivazioni, ha portato sempre più a […]
Meccanizzare l’espianto con LaCruz SR120M-AL
Il costruttore LaCruz di Oderzo (Treviso) specializzato nelle soluzioni per la viticoltura ha realizzato un’operatrice specifica per estirpare le ceppaie di vigneti e frutteti al fine di ottimizzare ed efficientare il cantiere di lavoro con un sensibile abbattimento dei tempi e dei costi operativi imputabili a manodopera e mezzi meccanici coinvolti. Lo scorso autunno, in […]
AgXeed AgBot 5.115T2: il futuro del pieno campo
Il porta-attrezzi automatizzato AgBot realizzato dal costruttore olandese AgXeed si propone come soluzione alternativa ai tradizionali trattori con operatore a bordo. L’obiettivo è sollevare le aziende agricole da lavori monotoni e ripetitivi ma anche ridurre il compattamento del suolo grazie a cantieri di lavoro più leggeri. Abbiamo visionato il modello a cingoli da 156 CV […]
Pöttinger Terrasem V4000D: attenta al suolo e alla semina
La seminatrice combinata a righe trainata Terrasem V4000D del costruttore austriaco Pöttinger unisce alla semina un’operazione di affinamento e riconsolidamento del terreno. È pensata per la semina di diverse colture (soia, sorgo, pisello proteico) sia su terreno lavorato e affinato che su suolo non lavorato. Dal punto di vista costruttivo la Pöttinger Terrasem V4000D si […]
Kverneland Optima TFprofi SX Pudama
A inizio estate abbiamo visionato l’operatività della nuova seminatrice di precisione trainata modello Optima TFprofi SX, proposta da Kverneland: il costruttore norvegese specializzato in attrezzature per la lavorazione del suolo e gestione delle colture, appartenente dal 2012 al Gruppo nipponico Kubota. La seminatrice di precisione, con sistema pneumatico di distribuzione del seme, si presentava nella […]