Attualità e mercati
Tecnologia, futuro e oltre 470mila visitatori ad Agritechnica 2025
Si è conclusa il 15 novembre scorso nel quartiere fieristico di Hannover (Germania) l’edizione 2025 di Agritechnica, la rassegna continentale, a cadenza biennale, dedicata alle macchine semoventi, attrezzature e sistemi per l’agricoltura, che aveva aperto i battenti il 9 novembre. La kermesse tedesca a respiro internazionale non poteva festeggiare meglio i 40 anni di vita […]
Agritechnica 2025, prime sensazioni ad evento in corso
Si sta svolgendo ad Hannover (Germania) l’edizione 2025 di Agritechnica, la rassegna continentale con il più alto numero di visitatori, dedicata alle macchine semoventi, attrezzature e sistemi per l’agricoltura, in scena fino al 15 novembre. I numeri dell’evento, comunicati dagli organizzatori della DLG (Società tedesca per l’agricoltura) alla vigilia dell’inaugurazione non lasciano spazio a dubbi […]
Federacma: sugli investimenti una tempesta perfetta
Si profila una situazione critica per gli investimenti in agricoltura: la manovra 2026 rischia di bloccare gli incentivi che hanno sostenuto l’innovazione negli ultimi anni. Federacma, la Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine agricole, operatrici e da giardinaggio, ha lanciato un allarme chiedendo interventi urgenti al Governo. Incentivi a rischio nella […]
A Roberta Bertelli il “Premio Romano Demaldè”
Giunto alla quinta edizione il Premio Romano Demaldè è stato assegnato il 7 ottobre scorso a Roberta Bertelli, neolaureata in Scienze agrarie presso la sede piacentina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La borsa di studio,in memoria del professor Romano Demaldè, docente di meccanica agraria scomparso, dopo una breve malattia, il 16 luglio 2018 all’età di […]
Parigi, “au revoir” AgriSima
Niente da fare, dopo i fasti del Sima, la Francia non riesce a confezionare una rassegna fieristica dedicata alla meccanica agraria di respiro internazionale. L’ultimo tentativo di ridare smalto ad un appuntamento storico non è andato a buon fine; il comunicato stampa, giunto nelle redazioni nel tardo pomeriggio del 22 ottobre scorso annuncia il rinvio […]
Robot, la tecnologia corre più delle normative
Mattinata di studio e prove in campo sui robot quella svoltasi il 15 ottobre scorso a Legnaro (PD) presso l’Azienda Agraria Sperimentale “Lucio Toniolo” dell’Università patavina, per un convengo dal titolo: “Integrazione della robotica nelle azienda agricole: prime esperienze di applicazione in Veneto”. L’incontro, promosso dai dipartimenti Dafnae (Department of Agronomy Food Natural resources Animals […]
Agrilevante: squarcio di luce in un mercato ancora difficile
L’edizione 2025 di Agrilevante, svoltasi nel quartiere fieristico barese dal 9 al 12 ottobre scorsi, si è chiusa con un totale di 100.907 visitatori (+ 6,4% rispetto all’edizione del 2023), dei quali 4.462 esteri (in crescita del 10%). 350 gli espositori presenti con circa 5.000 modelli di macchine e attrezzature agricole in esposizione nei padiglioni […]
Agrilevante 2025 inizia sotto buoni auspici
L’ottava edizione della rassegna biennale Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre, prende il via con una buona notizia; le immatricolazioni di trattori in Italia, tra gennaio e settembre 2025, hanno segnato un 7,2% di incremento, con circa 12.700 unità immatricolate, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si tratta di […]
Agrilevante 2025, una luce sull’agricoltura del mediterraneo
Dopo un lungo tour di presentazione, è ormai tutto pronto per la nona edizione di Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre prossimi. La Federazione dei costruttori FederUnacoma, organizzatrice della rassegna biennale, ha comunicato che la manifestazione si avvia a confermare i numeri del 2023. L’esposizione internazionale di macchine, impianti […]