Attualità e mercati
Agrilevante 2025 inizia sotto buoni auspici
L’ottava edizione della rassegna biennale Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre, prende il via con una buona notizia; le immatricolazioni di trattori in Italia, tra gennaio e settembre 2025, hanno segnato un 7,2% di incremento, con circa 12.700 unità immatricolate, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si tratta di […]
Agrilevante 2025, una luce sull’agricoltura del mediterraneo
Dopo un lungo tour di presentazione, è ormai tutto pronto per la nona edizione di Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre prossimi. La Federazione dei costruttori FederUnacoma, organizzatrice della rassegna biennale, ha comunicato che la manifestazione si avvia a confermare i numeri del 2023. L’esposizione internazionale di macchine, impianti […]
Sitevi, tutto pronto per l’edizione 2025
Nello scorso mese di luglio, in un ristorante di Milano, abbiamo incontrato Guillaume Schaeffer, neodirettore del Sitevi, la rassegna biennale dedicata alle filiere vitivinicola, arboricola e olivicola, che si terrà dal 25 al 27 novembre nel quartiere fieristico francese di Montpellier. Assieme a lui era presente Laura Sanchez responsabile comunicazione e marketing di Comexposium, organizzatrice […]
Stihl punta ai 250 milioni in Italia nel 2030
Il sessantenne Massimo Gallo ha da poco festeggiato i dieci anni alla guida della filiale italiana della tedesca Andreas Stihl, che ha sede a Cambiago (Milano) e che distribuisce macchine per il giardinaggio, la silvicoltura e la cura del verde per i mercati dei professionisti e degli hobbisti. Ci sembrava quindi un’occasione importante per un’intervista […]
FederUnacoma investe nella formazione
Durante l’assemblea annuale del 26 giugno scorso, che ha celebrato gli 80 anni della Federazione, si è discusso molto della delicata situazione della produzione delle macchine agricole, ma anche della necessità di un programma di formazione che aiuti le imprese a districarsi in un momento complesso. Nella splendida e suggestiva cornice di Palazzo Albergati a […]
Mercato del giardinaggio: -1,4 % nei primi tre mesi del 2025
Nei primi tre mesi del 2025 le vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e per la manutenzione del verde risultano in leggero calo (-1,4%) confermando sostanzialmente gli stessi volumi registrati nel primo trimestre 2024. È quanto indicano i dati elaborati dall’associazione dei costruttori italiani Comagarden, che evidenziano un andamento diversificato della domanda a […]
Vuoto normativo sull’assicurazione dei veicoli fermi
A distanza di oltre otto mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per tutti i mezzi agricoli, anche se fermi od operanti in aree private, l’agricoltura si trova in uno scomodo limbo nel quale da un lato vuole (e deve) ottemperare a tali indicazioni e dall’altro non è materialmente nelle condizioni di farlo, dal momento che […]